 |

|

Versione stampabile
| 2003-11-26 - Roma Convegno: Mecenatismo e imprenditorialità
II settimana della cultura d'iimpresa CONVEGNO: MECENATISMO E IMPRENDITORIALITA’ Confindustria, con il sostegno di Banca Intesa in collaborazione con Museimpresa
Roma, 26 novembre 2003 Sala Giunta – Confindustria
Per assicurare al patrimonio culturale l'espressione di tutte le sue potenzialità, il ruolo delle imprese è fondamentale. Il Convegno "Mecenatismo e Imprenditorialità" si propone come occasione di confronto con tutti i soggetti responsabili a vario titolo della conservazione dei beni culturali e della loro valorizzazione anche attraverso un'offerta adeguata: Istituzioni, Fondazioni, Associazioni, singoli operatori. Come tutti i patrimoni anche quello culturale richiede una gestione oculata e la destinazione di risorse commisurate al suo valore e al costo delle tecnologie necessarie per preservarlo e trasmetterlo integro alle generazioni future. Le imprese possono e vogliono collaborare; ma la loro azione deve potersi sviluppare in un quadro di regole certe e ben definite
Programma: 9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Apertura dei lavori Commissione Impresa e Cultura Confindustria
10.10 Relazione introduttiva L'impegno economico delle imprese nelle attività culturali in Italia Guido GUERZONI Docente di Economia e Management dei Beni Culturali, Harvard University - Università Bocconi
10.30 Intervento Dal patrimonio culturale un modello industriale: il Made in Italy Vittorio GIULINI Presidente Sistema Moda Italia
10.45 Testimonianze Mario CIACCIA Responsabile Direzione Relazioni Istituzionali e Direzione Stato e Infrastrutture Banca Intesa Adolfo GUZZINI Amministratore Delegato IGuzzini Illuminazione Andrea KERBAKER Direttore Brand Enrichment Telecom Italia Paolo MAZZANTI Direttore Relazioni Esterne Wind Fulvia VISCONTI FERRAGAMO Responsabile Collezioni Accessori Salvatore Ferragamo Italia Giordano ZUCCHI Presidente Vincenzo Zucchi
11.30 Video intervista a: Walter VELTRONI Sindaco di Roma
11.50 Cultura d'Impresa, Conservazione e Territorio Cesare ANNIBALDI Presidente Commissione Impresa e Cultura Confindustria Michele PERINI Presidente Assolombarda e Museimpresa
Modera Riccardo CHIABERGE Responsabile Supplemento "Domenica" Il Sole24Ore
12.20 Intervento Giuliano URBANI Ministro per i Beni e le Attività Culturali
Conclusioni Antonio D'AMATO Presidente Confindustria
Firma della Convenzione per la tutela e conservazione dei Beni e delle Attività Culturali e per lo sviluppo dell'imprenditoria culturale tra Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Confindustria
Segreteria organizzativa: Confindustria - Immagine ed Eventi
Sede Confindustria - Sala Giunta Viale dell'Astronomia, 30 - 00144 Roma Tel. 065903649 - E-Mail g.dangelo@confindustria.it
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|