2009-06-16 - Roma, Casa dell’Architettura - Acquario romano (piazza Manfredo Fanti 47) CONVEGNO - PROGETTARE LA MEMORIA. L’archeologia nella città contemporanea
martedì 16 giugno 2009
È possibile portare la modernità nei centri storici, salvando al contempo i ricordi delle epoche passate? Rendere palpabile il fluire cronologico del tempo, nonostante le necessarie scelte urbanistiche? Un confronto serrato tra archeologi, architetti, urbanisti e geografi teso a promuovere una cultura della progettazione che sia vera sintesi tra le prospettive e le competenze di tutti.
ore 10
Saluti
Giovanni Losavio, presidente Italia Nostra
Introduzione
Rovine e cittadinanza
Stefano De Caro, direttore generale per l’Archeologia del MiBAC
ore 10.30
Prima sessione
L’antico in città e la progettazione urbanistica: archeologia-evento o bene comune?
coordina Cinzia Dal Maso
intervengono Bruno D’Agostino, Michel Gras, Piero Guzzo, Giovanni Losavio, Daniele Manacorda, Jacopo Ortalli, Elisabetta Pallottino, Francesco Scoppola
ore 12
Seconda sessione
I Fori di Roma. Quale antico e per chi?
coordina Fabio Isman
intervengono Dora Galanis, Italo Insolera, Adriano La Regina, Giuseppe Strappa
ore 15
Terza sessione
Treni, metro, parcheggi. Archeologia e grandi opere
coordina Maria Pia Guermandi
intervengono Stefano De Caro, Vezio De Lucia, Elio Garzillo, Mario Torelli, Maria Rosa Vittadini
ore 16.15
Quarta sessione
L’anima della città storica tra antico e moderno
coordina Francesco Erbani
intervengono Paolo Berdini, Francesco Cellini, Sergio Conti, Marxiano Melotti, Edoardo Salzano
ore 17.30
Conclusioni
Salvatore Settis
|