 |

|

Versione stampabile
| 2009-12-11 - Salerno CONVEGNO: “URBANISTICA E LEGALITÀ” Segnalazione privata del 1 dicembre 2009
[bozza del programma]
Salerno 11 dicembre 2009 - Scala 12 dicembre 2009
Salone di rappresentanza della Provincia Salerno 11 dicembre 2009
Mattina
- Saluto di Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno - Saluto di Urbano Barelli, v. Presidente nazionale di ITALIA NOSTRA Vezio De Lucia – Relazione Introduttiva Aldo De Chiara – La repressione dei reati urbanistici Donato Ceglie – I crimini ambientali e il ciclo illecito del cemento Oreste Cantillo - Pubbliche illegalità. Il “caso” dell’auditorium di Ravello Raffaella Di Leo - Gerardo Malangone: Il ‘modello’ Salerno Pierluigi Morena – il Comitato “no crescent” Dibattito
Lunch a Km 0 a cura di Coldiretti
Pomeriggio Presiede e introduce Paolo Berdini Giovanni Losavio – I caratteri di incostituzionalità del “Piano casa” nazionale Luigi De Falco – Rassegna delle leggi regionali “Piano casa” Angela Barbanente - Il “Piano casa” della Regione Puglia Giorgio Todde - Il “Piano casa” della Regione Sardegna Vito Amendolara – L’Osservatorio sulle legalità Dibattito
Auditorium di Scala Scala 12 dicembre 2009
Mattina - visita a Scala a cura dell’assessorato al turismo di Scala - visita a Ravello e sopralluogo all’auditorium
(Break)
Pomeriggio - Saluto Luigi Mansi Sindaco di Scala - Maria Rosa Vittadini - Per una mobilità sostenibile in Costiera
Intervengono
- Cinzia Langella - Giuseppe Zampino - Antonio De Luca - Salvatore Grimaldi - Anna Savarese - Ornella Capezzuto - Michele Buonomo
Tavola rotonda: la pianificazone urbanistica, regola del vivere civile - partecipano: Gregorio Angelini, Paolo Berdini, Donato Ceglie, Vezio De Lucia, Gerardo Rosania, Urbano Barelli
Relatori: Vito Amendolara (direttore regionale Coldiretti) Gregorio Angelini (soprintendente regionale ai beni architettonici e paesaggistici) Angela Barbanente (assessore all’urbanistica Regione Puglia) Urbano Barelli (avvocato amministrativista- v.presidente nazionale di Italia Nostra) Paolo Berdini (ingegnere - docente di Urbanistica - Università Tor Vergata di Roma) Michele Buonuomo (presidente regionale Legambiente Campania) Oreste Cantillo (avvocato amministrativista) Ornella Capezzuto (presidente regionale WWF Campania) Donato Ceglie (sost. procuratore Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere) Aldo De Chiara (procuratore aggiunto Procura della Repubblica di Napoli) Luigi De Falco ( urbanista - Segretario di Italia Nostra Campania) Antonio De Luca (sindaco di Amalfi) Vezio De Lucia (urbanista - Consigliere nazionale di Italia Nostra) Salvatore Grimaldi (presidente Comunità montana monti Lattari) Cinzia Langella (architetto) Giovanni Losavio (magistrato – ex presidente nazionale di Italia Nostra) Gerardo Malangone – (architetto - Italia Nostra Salerno) Luigi Mansi (sindaco di Scala) Pierluigi Morena (presidente del Comitato “no crescent” ) Giovanni Romano (assessore all’ambiente Provincia di Salerno) Gerardo Rosania (consigliere regionale) Anna Savarese (presidente ente parco regionale monti Lattari) Giorgio Todde (scrittore) Maria Rosa Vittadini (docente di Tecniche di analisi urbane e territoriali - IUAV di Venezia) Giuseppe Zampino (soprintendente ai B. A. P. di Salerno e Avellino)
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|