2009-12-15 - Venezia Alle origini dell’urbanistica italiana.Tecnici-funzionari dall’età crispina al fascismo (1885-1943) Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Veneto e Friuli Venezia Giulia
Giornata di studi, Venezia 15 dicembre 2009 Aula Tafuri - Palazzo Badoer, San Polo 2468
Ore 9,30 - Apertura. Saluti prof. Amerigo Restucci, Rettore dell’Università IUAV di Venezia
Introduzione prof. Gaetano Zilio Grandi, Università di Venezia, Responsabile struttura interregionale SSPAL Veneto e Friuli-Venezia Giulia
Presiede, Carlo Garofani, Vicedirettore vicario SSPAL nazionale
ore 10,00 - Relazioni
Denis Bocquet, Institut français Dresda, Le città italiane e la circolazione internazionale dei saperi municipali (1870-1915)
Guido Zucconi, IUAV, Tecnici municipali e riforme igieniste dopo il 1885
Donatella Calabi, IUAV, Servizi a rete e piani urbanistici nelle città italiane tra gli anni Ottanta e l'età Giolittiana
Salvatore Adorno, Università di Catania, Professionisti e funzionari tra età liberale e fascismo
Filippo De Pieri, Politecnico di Torino, Gli uffici tecnici di Torino e l’«urbanesimo»
Oscar Gaspari, SSPAL nazionale, Il movimento comunale e l’urbanistica (1925-1943)
Ore 13,30 - Buffet
Ore 14,30-16,00 - Tavola rotonda
Discussants, Patrizia Dogliani, Università di Bologna Giulio Ernesti IUAV
Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale Veneto e Friuli Venezia Giulia - DONZELLI EDITORE
|