2010-02-01 - Roma, Musei Capitolini Musei archeologici nazionali belli e impossibili una nuova indagine di Civita: L’Archeologia e il suo pubblico Mail alla Redazione del 28-1-2010
1 febbraio 2010, ore 16.00
Roma, Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona
Colto, maturo, fedele e, soprattutto, donna: questo è l’identikit del pubblico dei musei archeologici italiani; belli (anzi bellissimi) e impossibili (quasi) risultano i musei agli occhi di quello stesso pubblico.
O almeno, questa è la sintesi di quanto emerge dalla doppia indagine (una quantitativa e osservante) “L’archeologia e il suo pubblico” condotta dal Centro Studi “Gianfranco Imperatori” dell’Associazione Civita grazie al contributo di Boeing Italia, che verrà presentata nel corso del convegno omonimo lunedì 1 febbraio 2010 nella Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini in Roma.
Si parla di musei e siti archeologici nazionali, e, più nel dettaglio, di 7 fra le realtà nazionali più significative: i Musei Capitolini, il Museo dei Fori Imperiali nei mercati di Traiano, i Musei Nazionali Etruschi di Villa Giulia e di Cerveteri, l’area archeologica di Paestum, i Musei Archeologici Nazionali di Napoli e di Firenze.
In allegato il comunicato stampa con alcuni dati della ricerca
Ufficio Stampa Civita
Barbara Izzo-Arianna Diana
Tel. 06 692050220-258 izzo@civita.it; diana@civita.it
www.civita.it
|