2010-03-11 - Roma, Associazione della Stampa Estera in Italia Il paesaggio de\scritto ovvero i Luoghi Italiani Patrimonio dell'UNESCO Mail alla Redazione dell'8-3-2010
ASSOCIAZIONE CITTA’ E SITI ITALIANI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
CONFERENZA STAMPA
DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA Il paesaggio de\scritto ovvero i Luoghi Italiani Patrimonio dell'UNESCO. Fotografie di Luca Capuano
E DEL SITO INTERNET DELLA NUOVA RIVISTA SITI www.rivistasitiunesco.it
GIOVEDI’ 11 MARZO 2010, ORE 11,30 Roma, Associazione della Stampa Estera in Italia Via dell’Umiltà, 83/c
Presentazione a cura di Claudio Ricci Presidente dell’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO
Intervengono Marina Cogotti Soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici per le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
Tommaso Gavioli Coordinatore del progetto
Luca Capuano fotografo
Emo Agneloni Amministratore di Nct Global Media-società editrice della rivista “SITI”
Fausto Natali Direttore della rivista “SITI”
Francesco Raspa Coordinatore Editoriale della rivista “SITI”
Arianna Zanelli (moderatore) Segretario dell’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO
COMUNICATO STAMPA
Il paesaggio de\scritto. Luoghi Italiani Patrimonio dell'UNESCO
Tivoli(Roma), Villa d'Este - Piazza Trento, 5
13 marzo – 18 aprile 2010
Giovedì 11 marzo 2010 alle ore 11,30 presso la Sala dell’Associazione Stampa Estera in Roma, verranno presentati alla stampa due eventi legati da un filo diretto all’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO: la mostra fotografica Il paesaggio de\scritto. Luoghi Italiani Patrimonio dell'UNESCO, che si inaugurerà il 13 marzo p.v. a Tivoli presso Villa d’Este e il sito internet della nuova rivista SITI dell’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO (www.rivistasitiunesco.com), che affiancherà il già noto sito ufficiale dell’Associazione (www.sitiunesco.it ) con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e naturale inserito dall’Unesco nella World Heritage List.
Il fotografo Luca Capuano, tra le migliaia di immagini scattate in nove mesi di viaggio in Italia, ne ha selezionate oltre 450 che andranno a costituire il nucleo di un'esposizione che nasce dalla necessità di produrre una documentazione accurata sullo stato dell'arte dei luoghi UNESCO in Italia e dalla volontà di proporre al pubblico una visione complessiva dello straordinario paesaggio che abbiamo la responsabilità di preservare. La mostra parlerà un linguaggio iconografico particolare e unico, impregnato allo stesso tempo di atteggiamento documentale e rappresentazione del presente: è infatti lo sguardo di un solo unico autore, fotografo di architettura ma anche autore forte e indagatore dell'attuale, rigoroso nelle prospettive e nella ricerca sugli spazi, a farsi interprete di questa indagine particolare a metà tra la filologia e l'arte contemporanea.
Dal 2004 l’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO inoltre è dotata di un suo organo ufficiale, la rivista “SITI”, trimestrale di politica e di attualità culturale che rappresenta le istanze dell’intero territorio nazionale, sapendone raccontare la stupefacente bellezza, i prestigiosi luoghi storici, monumentali e naturali, la ricchezza e la fragilità del nostro immenso patrimonio. Il sito, oltre ad avere specifici riferimenti alla rivista cartacea utilizzando un lungo compendio dei migliori articoli che verranno pubblicati alla scadenza naturale del trimestrale ed una puntuale ricognizione delle attività dell’Associazione, è corredato da un flusso continuo di notizie sia dall’Italia che dal mondo
Dal 2010 l’Associazione ha inoltre deciso di far fare un ulteriore e importante passo in avanti alla rivista, dotandosi di un gestore professionista con prolungata ed acclamata esperienza editoriale.
La collaborazione con NCT Global Media, società di grande esperienza e che vanta importanti progetti editoriali, consentirà un profondo rinnovamento della rivista “SITI”, dall’11 marzo in rete www.rivistasitiunesco.it sia nei contenuti che nella grafica. Una importante evoluzione volta a ridare slancio e vitalità ad uno strumento di comunicazione al quale l’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO attribuisce grande rilevanza.
La rinnovata rivista “SITI” verrà presentata alla stampa nazionale a metà aprile p.v.
Ufficio Stampa StudioBegnini tel. 06 69190880 fax 06 69925790 studiobegnini@gmail.com
|