2010-05-20 - Roma, Museo Pigorini Il “I SALONE DELL’EDITORIA ARCHEOLOGICA” Mail alla Redazione del 30-3-2010
AL Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini”
Il “I SALONE DELL’EDITORIA ARCHEOLOGICA”
Roma - 20-21-22-23 Maggio 2010
Il progetto “I Salone dell’Editoria Archeologica”, promosso dalla Ediarché Srl, consiste nella realizzazione di una fiera espositiva e manifestazione culturale avente come protagonista principale il libro di archeologia intorno al quale è prevista l’organizzazione di una serie di eventi legati all’editoria archeologica. Centro della manifestazione è l’esposizione-vendita di libri di archeologia, storia e storia dell’arte antica, all’interno di stand espositivi nell’ambito della sede prescelta, il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini” dell’E.U.R. La prestigiosa istituzione pubblica è al servizio della società multiculturale e del suo sviluppo civile, impegnata nella ricerca, nella salvaguardia e nella promozione della comunicazione - a fini conoscitivi, educativi e ricreativi - del patrimonio materiale e immateriale d'interesse paletnologico ed etnoantropologico. Un ricco programma di eventi collaterali di elevato valore culturale accompagna l’esposizione-vendita. (Approfondimenti sul sito della manifestazione: WWW.EDIARCHE.IT ) Nel presente progetto, il “I salone dell’editoria archeologica” si fa luogo di incontro e scambio culturale tra case editrici specializzate e operatori del settore, Istituzioni, Enti Pubblici, Musei, Università, Centri di ricerca, Società e Cooperative archeologiche, Agenzie specializzate nel Turismo culturale, Associazioni Culturali, fino a coinvolgere gli appassionati e i curiosi dell’antichità. Gli stand delle case editrici, nel percorso espositivo organizzato, usufruiscono di un suggestivo scenario creato dall’esposizione di reperti archeologici o immagini fotografiche messe a disposizione da musei o case d’arte. Contestualmente al Salone dell’Editoria Archeologica, la Ediarché srl, di recente costituita con il fine di far fronte all’organizzazione del Salone, si fa promotrice di un Convegno scientifico “Antropologia e Archeologia a confronto” e di 4 Tavole Rotonde di Archeologia a cura del comitato scientifico interno. Alla Conferenza di Inaugurazione il giorno 20 Maggio parteciperà anche l'assessore alla cultura Umberto Croppi che ci ha dato anche il Patrocinipo del Comune, e in serata, intorno alle 18,00 ci sarà Corrado Augias con una lectio brevis su come si può divulgare la storia, l'archeologia e appassionare il pubblico non specialista. L’obiettivo è quello di dibattere molteplici argomenti, al fine di creare il giusto interesse di un più ampio pubblico, anche non specializzato, che possa finalmente imparare a intendere il lavoro dell’archeologo, dello storico, dell’antropologo non come una ricerca fine a se stessa o comprensibile solo a pochi eletti, ma finalizzata a costruire le radici della nostra civiltà contemporanea.
|