2010-04-24 - Villa Sassetti, New York University a Firenze, Via Bolognese 120 Etica, Cultura e Legislazione Mail alla Redazione del 17-4-2010
I DIALOGHI POLITICI A LA PIETRA, NEW YORK UNIVERSITY Vi invitano alla conferenza internazionale organizzata con lIstituto Universitario Europeo Etica, Cultura e Legislazione
24 Aprile 2010, 9:30 -18:30
Villa Sassetti, New York University a Firenze, Via Bolognese 120
con traduzione simultanea (italiano-inglese)
FIRENZE - Sabato 24 aprile un gruppo di eminenti studiosi ed esperti a livello internazionale converrà alla New York University di Firenze per discutere dei recenti sviluppi nella legislazione internazionale riguardante la salvaguardia di beni culturali tangibili ed intangibili; al centro del dibattito: il concetto della proprietà degli oggetti di antichità e la comparsa di nuove categorie di eredità culturale intangibile, come paesaggio e stile di vita. Al convegno interverranno, fra gli altri, James Cuno, Direttore dellArt Institute di Chicago e autore del libro: Who Owns Antiquities: Museums and the Battle over Our Ancient Heritage, Angelo Tartuferi, Vice Direttore della Galleria degli Uffizi e Direttore dell'Ufficio Esportazione Oggetti di Antichità e d'Arte presso Palazzo Pitti e Serena Padovani, ex Direttrice della Galleria Palatina, Firenze. Al discorso di apertura del Prof. Francesco Francioni, Istituto Universitario Europeo e di Bruno Santi, Storico dArte, seguiranno le sessioni Etica, cultura e paesaggio, Etica, eredità culturale intangibile e legislazione e Chi vanta diritto di proprietà sulla cultura? La conferenza si concluderà con una tavola rotonda alla quale parteciperanno tutti i relatori compreso Giovannangelo Camporeale, Professore Emerito dellUniversità degli Studi di Firenze e Presidente dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici. Il convegno si inserisce nel ciclo degli eventi promossi da La Pietra Policy Dialogues, New York University, che mirano a contribuire creativamente al dibattito contemporaneo sulle politiche pubbliche, creando occasioni di discussione intorno ad alcuni tra i temi politici più pressanti e urgenti negli Stati Uniti e in Europa. I Dialoghi vanno oltre i confini disciplinari e il modo di pensare convenzionale, riunendo un ampio spettro di attori, i quali raramente vengono chiamati a riflettere su questioni politiche o a sedere allo stesso tavolo; tra questi vi sono accademici, figure politiche, imprenditori e altri intellettuali dambito pubblico, accomunati dallo scopo ultimo di costruire una rete di relazioni ricca e diversificata da una parte allaltra dellAtlantico. È gradita la partecipazione di tutti gli organi della stampa e di informazione. La conferenza è aperta al pubblico. Per prenotare: 055 5007-210 o lapietra.reply@nyu.edu Per accredito stampa e maggiori informazioni: Marija Bazzani Mihajlovic 055 5007-202 or 338 5481873 lapietra.events@nyu.edu http://www.nyu.edu/global/lapietra/policy.dialogues
|