2010-06-16 - Roma, MiBAC - Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, Sala dello Stenditoio, Via di San Michele 22 ARTE, CITTÀ, POLITICA. La battaglia per la cultura di Giulio Carlo Argan
Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giulio Carlo Argan 1909-2009
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il diritto d’autore
Associazione Bianchi Bandinelli. Istituto di studi ricerche e formazione fondato da Giulio Carlo Argan
ARTE, CITTÀ, POLITICA. La battaglia per la cultura di Giulio Carlo Argan Giornata di studi e di confronto
Mercoledì 16 giugno 2010
Ore 9.00-13.00
Una vita in difesa del patrimonio artistico e per la promozione della cultura
Saluto di Mario Lolli Ghetti
Direttore Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee
Saluto di Umberto Croppi
Assessore alle politiche culturali e comunicazione del Comune di Roma
Coordina
Marisa Dalai Emiliani
Giuseppe Chiarante Argan, la politica e i beni culturali
Claudio Stoppani Argan e la catalogazione del patrimonio culturale
Rosalia Varoli Piazza Argan e il restauro delle opere d’arte
Paola Nicita Argan e l’azione di tutela del patrimonio durante la guerra
Claudio Gamba Argan nel Consiglio Superiore (1958-75): dalle Belle Arti ai Beni Culturali
Giuseppe Basile Opere d’arte in viaggio: le prese di posizione di Argan
Marisa Dalai Emiliani L’azione di Argan per il rinnovamento dell’educazione artistica e dell’insegnamento della storia dell’arte Marisa Bonfatti Paini Gli interventi di Argan sull’urbanistica e per la tutela del paesaggio Ore 15.00-19.00
Ripensando alle scelte di Argan
Proiezione dell’intervista a Giulio Carlo Argan sul tema “La città e le arti” (6 maggio 1981, trasmissione Vent’anni al Duemila, a cura di Alberto Sinigaglia) Per gentile concessione delle Teche RAI
ore 15.30
Ripensando alle scelte di Argan: quale progetto per le città, il territorio e le politiche culturali in Italia?
Tavola rotonda
Introduce e conclude Adriano La Regina
Intervengono
Carlo Aymonino Vittoria Calzolari Renato Nicolini Aldo Tortorella
ore 17.30
Ripensando alle scelte di Argan: quale progetto per il Ministero per i beni e le attività culturali?
Presentazione del volume Allarme Beni Culturali. Conoscenza, Tutela, Valorizzazione Atti della giornata tenuta il 17 novembre 2008 con un’appendice di documenti e materiali 2007-2009, a cura di Claudio Gamba, coordinamento scientifico di Marisa Dalai Emiliani, «Annali dell’Associazione Bianchi Bandinelli», n. 20/2009, Iacobelli, Pavona di Albano Laziale (Roma) 2009.
Introduce e coordina Pietro Giovanni Guzzo
Intervengono
Michela di Macco Vittorio Emiliani
|