2010-06-22 - Roma, Camera di Commercio, Via dei Burrò, 147 Le proposte delle imprese per la valorizzazione dei beni culturali statali e degli enti locali di fronte alla crisi Mail alla Redazione del 18-6-2010
COMUNICATO STAMPA
Martedì 22 giugno 2010, ore 11.30
Camera di Commercio di Roma, Sala Consiglio (via dei Burrò, 147)
Roma, 18 giugno 2010. Avviare una nuova stagione nella valorizzazione del patrimonio culturale dello Stato e degli Enti Locali, e dei servizi al pubblico in scavi, musei e monumenti, attraverso un maggiore impegno delle imprese specializzate, ed una rinnovata e piena collaborazione tra pubblico e privato. Può essere questa la chiave per rispondere alla crisi e reagire alla riduzione delle risorse disponibili per il settore, rilanciando il processo di modernizzazione dell’offerta culturale in una chiave di efficienza gestionale e riduzione degli sprechi, nonché di incremento del numero di visitatori e della crescita della spesa dei cittadini per la cultura. Su questa strada sono congiuntamente impegnate Federculture e Legacoop Servizi, realtà nazionali che rappresentano le aziende culturali pubbliche e le imprese cooperative attive nei servizi per la cultura e il turismo. A partire da queste esperienze, che da anni dimostrano come sia possibile una gestione efficace dei beni culturali pubblici, Federculture e Legacoop Servizi presenteranno “Le proposte delle imprese per la valorizzazione dei beni culturali statali e degli enti locali di fronte alla crisi”, in un incontro pubblico che si terrà martedì 22 giugno 2010 a Roma presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio.
Interverranno: Roberto Grossi, Presidente di Federculture Ferdinando Palanti, Presidente Legacoop Servizi Claudio Strinati, Direzione Generale Valorizzazione del Patrimonio Culturale - Mibac Umberto Croppi, Assessore alle Politiche Culturali e Comunicazione del Comune di Roma Coordina Marisa Ranieri Panetta, archeologa e giornalista
Ufficio Stampa Federculture tel. 06 32 69 75 21 – 331 95 94 871 - stampa@federculture.it - www.federculture.it Federculture è la Federazione nazionale che raggruppa Regioni, Enti Locali, Aziende di Servizio Pubblico Locale e tutti i soggetti pubblici e privati che gestiscono i servizi legati alla cultura, al turismo, allo sport e al tempo libero. Obiettivo della Federazione è valorizzare il patrimonio e le attività culturali nel Paese, e sostenere i processi di crescita economica e sociale delle realtà locali, promuovendo una gestione efficiente ed efficace di musei, teatri, biblioteche, impianti sportivi, parchi, aree archeologiche e sistemi turistici.
Legacoop Servizi tel. 06/84439300 – fax 06/4403082 – segreteria@legacoopservizi.coop – www.legacoopservizi.coop Legacoop Servizi (già ANCST) rappresenta e promuove circa 2.500 cooperative, con 170.000 addetti con un volume complessivo di affari di circa 8.094.694.000 Euro. Offrono una gamma molto vasta di servizi e prestazioni: dal trasporto e movimentazione merci alla ristorazione, dalle pulizie ai servizi di igiene e sanificazione, al trasporto persone ai beni culturali. Si tratta di imprese ad alta intensità di lavoro, che hanno registrato un rilevante sviluppo anche sotto il profilo occupazionale. Le scelte e i processi di modernizzazione e diversificazione portati avanti in questi anni fanno di questo settore un’area avanzata di offerta di servizi integrati e di qualità, che esprime posizioni di eccellenza a livello nazionale per fatturato e maturità imprenditoriale. La Cooperazione dei servizi è oggi una componente essenziale dei processi di terziarizzazione della Pubblica Amministrazione, dell’industria e della grande distribuzione, nonché protagonista primaria nella capacità di proporre autonomamente servizi di eccellenza direttamente alla committenza e agli utenti, fornendo risposte di qualità sia ai bisogni tradizionali che alle esigenze innovative che vengono dal mondo produttivo e dalla società.
|