LEGGI
BENI IN PERICOLO
INTERVENTI E RECENSIONI
RASSEGNA STAMPA
COMUNICATI DELLE ASSOCIAZIONI
EVENTI
BIBLIOGRAFIA
STORIA e FORMAZIONE del CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO
LINK
CHI SIAMO: REDAZIONE DI PATRIMONIOSOS
BACHECA DELLE TESI
per ricevere aggiornamenti sul sito inserisci il tuo indirizzo e-mail
patrimonio sos
in difesa dei beni culturali e ambientali

stampa Versione stampabile

2002-12-29 - Firenze
Seminario: Scuola e beni culturali
Irre - Toscana

SEMINARIO: “SCUOLA E BENI CULTURALI”

Giovedì 19 e Venerdì 20 Dicembre 2002


Sede : Istituto STENSEN via Don Minzoni, 25/C Firenze(vicino a Piazza della Libertà)



Giovedì 19 Dicembre orario 15,30 / 19,00



Saluti e introduzione al progetto -
Giuseppe Italiano (Direttore dell’IRRE Toscana)


Il progetto “Educazione al Patrimonio culturale nella scuola dell’autonomia” “SPACE” -
Franca Gattini (Coordinatore referente del progetto “ SPACE” IRRE Toscana)

Educazione ai Beni Culturali e Innovazione didattica -
Franco Cambi (Presidente dell’IRRE Toscana)


Il Punto di vista di una Soprintendenza ( Pisa,Livorno,Lucca e Massa Carrara) – Presentazione di una proposta di lavoro per un Progetto europeo –
Clara Baracchini (Vice Soprintendente per i Beni Architettonici per
il Paesaggio per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnantropologico per
le province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara)


Progetto SPACE: Scuola e Museo per una progettualità condivisa
Sviluppare negli alunni il senso di appartenenza, l’interesse, il rispetto e la
consapevolezza della propria e dell’altrui cultura -
Silvia Mascheroni (Esperta di Pedagogia del Patrimonio Culturale)


Dall’Ipotesi curricolare all’Esperienza d’ aula -
Mario Calidoni ( già Ispettore Tecnico MIUR)



E’ previsto l’intervento di un Rappresentanrte dell’Ufficio Scolastico Regionale



Venerdì 20 Dicembre orario : 9,00/ 13,00


Il Curricolo – lavorare per ambiti –
(tre forum/discussione in contemporanea)


Forum : “L’ambito linguistico espressivo” -
Giuseppe Furlanis (Direttore ISIA di Firenze) ,
Franca Gattini (Esperta d’area disciplinare IRRE Toscana),
Maria Piscitelli (Esperta d’area disciplinare IRRE Toscana)


Forum : “ L’ambito storico linguistico” -
Ivo Mattozzi (Docente di Didattica della Storia Università di Bologna),
Bernardo Draghi (Esperto d’area disciplinare),
Laura Nuti (Esperta d’area disciplinare IRRE Toscana))


Forum : “L’ambito scientifico” -
Mara Miniati (Vicedirettore dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza
di Firenze),
Carlo Fiorentini (Esperto d’area disciplinare e Presidente del CIDI di
Firenze)


Dibattito

Pranzo



Venerdì 20 Dicembre orario 14,30 /19,00


Il Lavoro svolto e le Proposte didattiche

Presentazione del Sito Web
“SCUOLA E BENI CULTURALI” -
Gloria Bernardi (Esperta del servizio documentazione IRRE Toscana)

Interventi delle scuole del progetto “SPACE”


Proposte di collaborazione - Esperienze in atto sul territorio
Edumusei di Toscana- opportunità educative nei musei toscani -
Claudio Rosati (Responsabile dell’Unità Operativa Musei della Regione Toscana)

L’attività dei servizi educativi della Soprintendenza Speciale per il
Polo museale fiorentino -
Maria Grazia Trenti Antonelli (Responsabile dei Servizi Educativi)


Il Museo dei Ragazzi di Firenze -
Chiara Silla e Paola Pacetti (Presidente e Direttore del Museo dei Ragazzi)


Il Sito sull’Arte contemporanea “Arte Ambientale Arte Ambientata” -
Gloria Bernardi e Franca Gattini (IRRE Toscana)


È previsto l’intervento di
Antonella Fusco ( Direttore del Centro Servizi Educativi per i musei ed il
Territorio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali)


Conclusioni e Prospettive -
Franco Cambi (Presidente dell’IRRE Toscana)


Gli organizzatori del seminario e il Museo dei Ragazzi offrono ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita guidata la mattina del Sabato 21 Dicembre 2002 presso il museo stesso.




Informazioni tecniche – Prof. Franca Gattini tel. 055/4371748

Informazioni amministrative – Dott.ssa Daniela Sieni tel 055/4371714

























news

06-12-2019
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 6 DICEMBRE 2019

04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"

14-11-2019
Cosa succederà alla Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli? Un appello dei cittadini al sindaco

04-10-2019
Unicredit mette all'asta da Christie's capolavori della sua collezione

14-09-2019
Da Artribune: Franceschini sospende i decreti Bonisoli

05-09-2019
Franceschini, il primo appuntamento al Museo della Liberazione di via Tasso

02-09-2019
Giuliano Volpe: Ci piacerebbe un ministro più educato

29-08-2019
Da Finestre sull'arte vi segnaliamo...

25-08-2019
Sul Financial Times si parla dei provvedimenti Bonisoli

22-08-2019
Trasferito il Soprintendente di Pisa che si era opposto alle bancarelle in piazza dei Miracoli

20-08-2019
In Finestre sull'arte: Gli accorpamenti della riforma Bonisoli affosseranno definitivamente i musei piccoli?

20-08-2019
Caos musei. Nel sito Emergenza Cultura vi segnaliamo...

16-08-2019
Da Finestre sull'arte: Musei, tutti gli accorpamenti decisi da Bonisoli

14-08-2019
Bonisoli firma decreto musei, ecco cosa prevede

01-07-2019
APPELLO - Per il parco archeologico dell'Appia Antica

30-06-2019
Documento dell'API sulla riforma del Ministero: riorganizzazioni perenni

27-06-2019
La FCdA per il Museo Etrusco di Villa Giulia e il Parco Archeologico dell'Appia Antica

26-06-2019
Firenze, l'annuncio di Bonisoli: "Accademia formerà polo unico con gli Uffizi"

21-06-2019
Lorenzo Casini sulla riforma del Ministero: L’insostenibile leggerezza ovvero la “nuova” riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali (Mibac)

05-06-2019
Alinari. Quale destino per la più grande raccolta museale di fotografie in Italia? Un comunicato della SISF

30-05-2019
Bando per il premio Silvia Dell'Orso 2019: scadenza 30 settembre

07-05-2019
Dal blog di Carlo Pavolini: Luca Nannipieri e l'abolizione delle Soprintendenze

25-03-2019
Pisa. Bonisoli: Sarà trovata soluzione per ambulanti ma non in piazza Miracoli

25-03-2019
E' mancato questa mattina Andrea Emiliani

28-02-2019
Associazione culturale Silvia Dell'Orso: VIII edizione di Visioni d'arte

26-02-2019
Mai più bancarelle in piazza dei Miracoli. Firmate l'appello

14-02-2019
Appello. Contro lo smantellamento dello Stato Italiano

13-01-2019
Per un’archeologia fuori dall’impasse. Lettera al Ministro Bonisoli di API (Archeologi Pubblico Impiego)

11-01-2019
Sulla riforma delle Soprintendenze e dei musei di archeologia. Dichiarazione di archeologi accademici Lincei

29-12-2018
Per un rafforzamento delle soprintendenze uniche

Archivio news