2010-10-30 - Tirreno di Borgo Carige a Capalbio MAREMMA AMARA - Il saccheggio della costa tosco-laziale Mail alla Redazione del 28-10-2010
L'agricoltura muore - Il paesaggio scompare Autostrada nucleare scorie carbone cemento Convegno di Italia Nostra su un progetto alternativo di sviluppo
Protesta contro le discusse grandi opere che rischiano di distruggere la Maremma e tutta la costa tra Lazio e Toscana. Autostrada Tirrenica, nucleare a Montalto di Castro e Borgo Sabotino, scorie, carbone, cemento, il molo Cina di Civitavecchia, il porto di Talamone.
Italia Nostra, insieme ai comitati spontanei, organizza per sabato 30 ottobre dalle 9:30 in poi, nel cinema Tirreno di Borgo Carige a Capalbio, una manifestazione di studio e di protesta che vuole rispondere alla domanda fondamentale: “Quale futuro per la Maremma? . Ha dichiarato Nicola Caracciolo, vice presidente di Italia Nostra : “Lo sviluppo equilibrato della Maremma deve puntare sull'agricoltura, sul turismo, sul commercio. La bellezza meravigliosa, sin qui malgrado tutto, mantenuta del paesaggio maremmano può garantire per tutti la prosperità. Occore tuttavia evitare grandi opere inutili, grandi inquinamenti, e le grandi tangenti favorite da un dissennato sperpero delle risorse pubbliche”.
La manifestazione di sabato si inserisce nella campagna nazionale di Italia Nostra “Paesaggi Sensibili 2010: paesaggio di costa”.
Autostrada, nucleare,scorie ,carbone, cemento: ecco la serie di interventi che persone insensibili all'equilibrio tra territorio-tradizione-paesaggio e sviluppo chiamano “grandi opere”. Interventi che rischiano di distruggere nella Maremma Tosco-laziale un lavoro secolare, costante e continuo.
Italia Nostra e i Comitati promuovono l'incontro su questi pericoli, per analizzare e costruire insieme ipotesi alternative di sviluppo.
Interverranno:
il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori , il Vice Presidente della Provincia di Grosseto Marco Sabatini, l’Avv. Aldo Perugi, Presidente della Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo,Prof. Gianni Mattioli, Prof. Riccardo Caniparoli, geologo, Prof.ssa Maria Rosa Vittadini, Università IUAV di Venezia, Antonio delle Mura, Presidente regionale Toscana di Italia Nostra. Arch. Prof. Cesare Crova, Presidente della sezione Lazio di Italia Nostra, Arch. Andrea Filpa, Mario Venutelli, Segretario regionale Toscana di Italia Nostra, Luigino Ambrosini, imprenditore agricolo; il Comitato di Orbetello Contro l'autostrada; Gualtiero Alunni, portavoce del Comitato Pontino No Corridoio Tirrenico; Loreto Gigli, assegnatario, Marzia Marzoli, Movimento No Coke Alto Lazio, Ernesto Cesarini, Comitato Cittadini Liberi di Tarquinia, Mirco Ricci, Emanuele Montini
|