2010-11-23 - ANCONA Giornata di studi “Regolamento, statuto e atto istitutivo: identità del museo e strumenti normativi” ICOM http://www.cultura.marche.it/CMDirector.aspx?id=9673
Martedì 23 novembre, alle ore 9,30, presso la sede della Regione Marche Palazzo Li Madou, si svolgerà la giornata di studi “Regolamento, statuto e atto istitutivo; identità del museo e strumenti normativi” organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Regione
in collaborazione con: “Regolamento, statuto e atto istitutivo: identità del museo e strumenti normativi”
Martedì 23 novembre 2010
ore 9,30
Ancona - sede della Regione Marche - Palazzo Li Madou
Nella convinzione che gli strumenti normativi di un museo non vadano considerati come un puro passaggio burocratico richiesto da normative statali o regionali, ma siano invece un fondamentale ed efficace strumento di crescita delle istituzioni museali del territorio marchigiano, la Regione Marche, in collaborazione con ICOM, ha organizzato una Giornata di Studio dedicata a “Regolamento, statuto e atto istitutivo: identità del museo e strumenti normativi”, anche per attivare una nuova politica culturale regionale.
L’Assessore alla cultura Pietro Marcolini intende rilanciare il Museo come luogo di cultura a partire dalla propria carta d’identità: atti istitutivi e regolamenti. Finalità, funzioni, compiti e attività, definizione di ordinamento e assetti finanziari, organizzazione di risorse umane e personale professionale, gestione amministrativa e patrimoniale, cura delle collezioni, erogazione di servizi al pubblico, rapporti con il territorio, ricerca scientifica, sono questioni essenziali nella vita di un museo che devono trovare risposta in un proprio ordinamento per trasformare i musei da luoghi di pura conservazione, a Istituti Culturali attivi nel territorio, capaci di assumere un ruolo nella creazione dei distretti culturali evoluti.
Alla sessione della mattina, che avrà inizio alle 9.30, parteciperanno Adele Maresca Compagna dell’Ufficio Studi del Ministero dei Beni e Attività Culturali con un intervento su “ Il rapporto fra regolamento museale e ambiti degli atti d’indirizzo”, Marco Parini, Avvocato Revisori dei conti Icom Italia, che parlerà invece su “Statuti e regolamenti museali, strumenti di gestione e programmazione” e Eloisa Gennaro, Responsabile del Servizio Beni Culturali del Sistema provinciale di Ravenna, che affronterà il tema “Regole, relazioni, reti. Moltiplicare le sinergie interne ed esterne per migliorare la qualità dei servizi”.
La sessione pomeridiana sarà invece interamente dedicata a “La parola al territorio”, uno spazio di dibattito e di confronto in cui le istituzioni museali marchigiane potranno illustrare le loro esperienze e sottoporre all’attenzione del pubblico e dei relatori problematiche e quesiti tecnici.
La giornata si concluderà con un intervento dell’Assessore Marcolini.
In allegato scheda di partecipazione, invito con programma dettagliato della giornata, scheda per intervento programmato o eventuali quesiti ai relatori.
15 novembre 2010
|