2012-03-22 - Bologna, Palazzo Pepoli CONCORSO DI IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI “IO AMO I BENI CULTURALI”
LA CREATIVITA’ AGLI STUDENTI. BOLOGNA, GIOVEDI' 22 MARZO 2012, ORE 11.00, PALAZZO PEPOLI MUSEO DELLA STORIA DI BOLOGNA-SALA DELLA CULTURA, VIA CASTIGLIONE 8, PRESENTAZIONE DELLA II EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI “IO AMO I BENI CULTURALI”.
A Bologna, giovedì 22 marzo alle ore 11, a Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna, nella Sala della Cultura, via Castiglione 8, presentazione della seconda edizione del Concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali “Io amo i beni culturali” rivolto alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado e ai Musei e agli Archivi dell’Emilia-Romagna. Il concorso è promosso dall’Istituto per i beni culturali e dall’Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, Genus Bononiae. Musei nella Città. Uniti da una dichiarazione forte “Io amo i Beni Culturali”, il concorso nella sua nuova edizione coinvolgerà, oltre ai musei, anche gli archivi della regione e darà un alto impulso alla partecipazione della comunità territoriale, aumentando a sedici il numero dei progetti finanziabili (15 da IBC e Assessorato Scuola e 1 da Genus Bononiae. Musei nella Città) Obiettivo del bando è coinvolgere gli studenti in un progetto che valorizzi nel territorio il museo o l'archivio prescelto, o un bene culturale. I ragazzi saranno coloro che, insieme ad insegnanti e funzionari delle istituzioni coinvolte, lavoreranno per realizzare nuove forme di comunicazione e di valorizzazione innovativa, sviluppando competenze personali, sociali e civiche. Saranno presenti: Massimo Negri, Direttore Scientifico Genus Bononiae. Musei della Città, Alessandro Zucchini, Direttore Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali, Cristina Balboni, Direttore generale cultura, formazione e lavoro della Regione Emilia-Romagna, Stefano Versari, Vice Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna, Valentina Galloni, coordinatrice dell'iniziativa per l'Istituto Beni Culturali. Partecipano i ragazzi della III D del Liceo Scientifico Sabin, indirizzo Scienze Sociali, la loro insegnante Rossella Fabbri e Cristina Francucci, responsabile scientifico del Dipartimento Educativo MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna per presentare il progetto sostenuto da Genus Bononiae nella I edizione del concorso intitolato “Percorsi d’acque:visioni di artisti dal passato alla contemporaneità”. Nell’occasione verrà presentato lo spot creato per il concorso dall’Associazione “Scomunicati” www.scomunicati.org . Il bando della nuova edizione scade il 22 maggio p.v., allegati disponibili sul sito www.ibc.regione.emilia-romagna.it dal 22 marzo p.v
|