2012-04-13 - Massa Carrara "Sintetico contraddittorio" per attività estrattive nel Parco Alpi Apuane
Publichiamo molto volentieri questo messaggio giunto in redazione:
Cari amici ed amiche delle Apuane vi invitiamo a pertecipare numerosi al "Sintetico contraddittorio" per le cave della Focolaccia e Padulello Venerdì 13 nella sala consiliare della Provincia di Massa dalle ore 9,30 e Martedì 17 presso la sala Consiliare del Comune di Fivizzano, a partire dalle ore 10,00; per le cave del Pizzo D'Uccello. La presenza sia di molte persone che della stampa è fondamentale ed importantissima. Per Salviamo le Apuane è un momento di confronto con le istituzioni rispetto ad alcune cave che deturpano delle zone bellissime, importantissime e fragilissime del nostro territorio. Sotto il messaggio che appare sul sito del Parco delle Alpi Apuane http://www.parcapuane.toscana.it/index.asp
"Sintetico contraddittorio" per attività estrattive nel Parco Alpi Apuane
Il Parco delle Alpi Apuane, facendo seguito ad una richiesta di Italia Nostra e di altre associazioni ha disposto un sintetico contraddittorio, ai sensi dell'art. 53 della legge regionale 10/2010, tra i Proponenti di alcuni progetti di coltivazione e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste. La riunione relativa alle cave Piastramarina e Padulello Biagi, nei Comuni di Massa e Minucciano, avrà luogo venerdì 13 aprile presso la sala consiliare della Provincia di Massa, a partire dalle ore 9,30.
La riunione relativa alle cave Col Pelato Poggio di Sante e Cattani Lisciata, nei Comuni di Casola in Lunigiana e Fivizzano, avrà luogo martedì 17 aprile presso la sala Consiliare del Comune di Fivizzano, a partire dalle ore 10,00; qui sotto è possibile scaricare i progetti di coltivazione
|