2012-04-23 - Roma, Casa dell'Architettura, Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti, 47 Conoscere il Paesaggio per progettare l'Architettura
I paesaggi che oggi, così come da tempo, ci troviamo di fronte, sono normalmente caratterizzati dall'intervento dell'uomo, sia in termini "virtuosi" che in termini talora "devianti" rispetto alla storia, all'identità, alla bellezza dei luoghi.
La tavola rotonda "Conoscere il Paesaggio per progettare l'Architettura", promossa unitamente agli architetti che ne hanno definito l'intelaiatura, affronta la tematica sotto vari punti di vista, che sono quelli propri dei loro più diretti ed essenziali interlocutori: gli storici dell'arte e dell'architettura, i responsabili dei percorsi formativi, i restauratori, le istituzioni preposte alla tutela, i geografi, gli esponenti della società civile e del mondo della "cultura del Paesaggio".
-- Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Villa Rufolo, 84010 RAVELLO tel. +39 089857669/089858101 - fax +39 089857711 univeur@univeur.org - www.univeur.org
|