2012-05-08 - Aula del Consiglio della Camera di Commercio di Roma, via de Burrò, 147 - Roma Cultura, impresa e territorio: la cultura nelleconomia romana per il sistema delle imprese ed i cittadini. Presentazione della ricerca 2012, seconda edizione Mail alla Redazione del 3-5-2012
Martedì 8 maggio 2012 , ore 16.00
La cultura rappresenta per Roma e per la sua provincia un asset strategico in grado di dare un significativo vantaggio competitivo a tutto il sistema produttivo locale, dal turismo all'artigianato al terziario avanzato.
La relazione tra cultura e sviluppo delleconomia locale è analizzata e misurata nella ricerca Cultura, impresa e territorio: la cultura nell'economia romana per il sistema delle imprese ed i cittadini, promossa da Federculture e dalla Camera di Commercio di Roma che nella nuova edizione riprende ed aggiorna le tematiche dellindagine precedente (2010), con l'obiettivo di rendere una fotografia chiara del sistema culturale dellarea della Provincia di Roma.
Quella della provincia romana è unarea privilegiata per la ricchezza del patrimonio storico-artistico e la produzione di attività culturali e di spettacolo, fattori che generano ricadute positive sul territorio in termini di benessere delle comunità e di indotto turistico ed economico. Nonostante la fase di crisi economica gli indicatori analizzati nella ricerca evidenziano, nella Capitale e nella sua Provincia, dinamicità dei consumi culturali e tenuta del turismo: su Roma, prima tra le città darte, si concentra il 10% degli arrivi turistici nazionali.
I principali temi e i risultati della ricerca saranno presentati a Roma, martedì 8 maggio in un incontro pubblico che si terrà presso l Aula del Consiglio della Camera di Commercio di Roma alle ore 16.00.
Lindagine sarà illustrata da Claudio Bocci, Direttore Sviluppo Federculture. Interverranno, inoltre, Giancarlo Cremonesi, Presidente Camera di Commercio di Roma, Roberto Grossi, Presidente Federculture, Francesco Marcolini, Presidente Zètema Progetto Cultura.
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura: Patrizia Morici tel.+39 06 82077371 cell. 348 5486548 -p.morici@zetema.it
Ufficio Stampa Federculture: tel. +39 06 32 69 75 21 cell. 331 95 94 817 - stampa@federculture.it - www.federculture.it
|