2012-10-18 - Lucca Lu.Be.C. - CANTIERE CULTURA: DAL DIRE AL FARE. Pubblico privato, ricerca e tecnologia, turismo, nuove opportunità di lavoro e innovazione per le Smart Cities
Ottava edizione di Lu.Be.C. “CANTIERE CULTURA: DAL DIRE AL FARE. Pubblico privato, ricerca e tecnologia, turismo, nuove opportunità di lavoro e innovazione per le Smart Cities”, che si svolgerà a Lucca dal 18 al 20 ottobre 2012.
Lu.Be.C. 2012 porterà all’attenzione degli oltre 2000 partecipanti il grande tema del rinnovamento “dell’industria culturale” fra pubblico e privato. L’innovazione (di prodotto, di processo e organizzativa) della filiera sarà il fil rouge che collegherà gli incontri, con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione dell’economia nazionale e favorire la piena espressione delle potenzialità di sviluppo dei territori più dotati dal punto di vista delle risorse turistico – culturali. Intorno al tema cardine dell’iniziativa, in partenariato con i principali stakeholder del settore, si svilupperanno focus specifici come: gli investimenti e la cooperazione tra pubblico e privato, la nuova concezione di centri storici, il volontariato per i beni culturali, il turismo, la cultura attraverso i social network, i poli e distretti tecnologici per i beni culturali, l’accessibilità, la formazione, l’artigianato e la sostenibilità energetica.
Grazie alla contestuale Lu.Be.C. Digital Technology, rassegna sull’innovazione tecnologico-digitale applicata alla valorizzazione dei beni culturali e al marketing turistico, aziende ed enti pubblici esporranno i propri progetti in ambito di valorizzazione dei beni culturali e potranno interagire con un pubblico altamente qualificato di decisori. Inoltre con il servizio di matching, incontri B2B veloci e mirati, i partecipanti, avranno l’occasione di favorire la creazione di reti e contatti per la nascita di nuovi progetti e business.
Anche quest’anno dunque, Lu.Be.C. si pone come un osservatorio sulle eccellenze che, oltre a permettere la diffusione dei risultati finora conseguiti dalla costellazione di progetti scientifici, vuole essere occasione per concordare nuovi obiettivi ed accogliere le aspettative della comunità internazionale.
Sul sito www.lubec.it, potrà trovare maggiori informazioni e scaricare il programma provvisorio del convegno. Mi auguro di vederla a Lucca.
|