2004-04-01 - Erice Convegno Internazionale: Turismo Culturale e Promozione della Sostenibilità Ambientale
Turismo Culturale e Promozione della Sostenibilità Ambientale
A Erice il Convegno Internazionale
a conclusione del Master "Turismo e Ambiente" MTA
I Beni culturali e ambientali un patrimonio da valorizzare attraverso il lavoro di una figura professionale specifica: è questo l'obiettivo del Master "Turismo e Ambiente", nato su iniziativa dell¹Associazione Irsea di Roma, della Facoltà di Sociologia dell'Università "La Sapienza" di Roma, e dell'Ebrts (Ente Bilaterale Regionale del Turismo Siciliano), realizzato nell'ambito del Piano Operativo Nazionale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. A conclusione del Master si svolgerà, dall'1 al 4 Aprile ad Erice, il Convegno Internazionale su "Turismo culturale e promozione della sostenibilità ambientale". Il Convegno rappresenta la prima iniziativa nel quadro della creazione del Polo Umanistico, fortemente voluto dal Comune di Erice, che dopo aver promosso iniziative scientifiche - come testimonia l'attività del Centro Majorana - si avvia a diventare punto di riferimento anche nel campo dell'arte, della letteratura e dello studio della società. Partner di questo progetto è la Facoltà di Sociologia dell¹Università "La Sapienza" di Roma, che è capofila di un partenariato di cui fanno parte diverse Università dei Paesi Mediterranei.
Roma, 18 Marzo 2004
|