2014-05-18 - 18 maggio: Giornata internazionale dei Musei ICOM Italia
Ogni anno, dal 1977, ICOM celebra l’International Museum Day – la Giornata Internazionale dei Musei, importantissimo appuntamento di condivisione internazionale dei valori fondamentali del museo. Il tema dell’edizione del 2014 è Make connections with collections | Creare connessioni con le collezioni e ricorda che i musei sono istituzioni vive, che aiutano a creare legami con visitatori, tra generazioni e culture del mondo, e dare una possibile risposta alle questioni contemporanee del mondo. Per aiutare a divulgare efficacemente il tema, sono state individuate a livello internazionale azioni con le quali costruire la programmazione degli istituti museali; ICOM Italia ha ritenuto opportuno e importante integrare e rielaborare queste linee di azione alla luce dell’impegnativa attività intrapresa sul campo in questi anni. Le proposte internazionali sono quindi declinate nella realtà italiana considerando i percorsi già avviati, le questioni già poste con tenacia e coerenza in questo grave e perdurante momento di crisi, non solo economica, al quale il mondo culturale è chiamato a dare possibili e concrete risposte.
Queste le iniziative promosse dai Musei che aderiscono alla GIM pervenute a ICOM Italia. CAMPANIA - Antiquarium Telesia, San Salvatore Telesino (Benevento) - Museo ARCA, Napoli - Museo Civico Casamicciola Terme, Isola di Ischia - Museo Civico di Montefalcone di Valfortore (Benevento) - Museo del Cognome, Padula (Salerno) - Museo Irpino del Risorgimento | Carcere Borbonico, Avellino - Museo Laboratorio della Civiltà Contadina, Carinola (Caserta) EMILIA-ROMAGNA - Genus Bononiae. Musei nella Città, Bologna - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (MIC), Faenza (Ravenna) LAZIO - ICOM Lazio - Museo Archeologico di Priverno, Latina - Museo Civico, Bracciano (Roma) - Museo Civico Archeologico “Padre Annibale Gabriele Saggi”, Norma (Latina) - Musei di Albano, Anzio, Lanuvio (Roma): Museo Diocesano di Albano | Museo Civico Archeologico di Anzio | Museo dello Sbarco di Anzio | Museo Civico di Lanuvio LOMBARDIA - Antiquarium del Parco Archeologico, Castelseprio (Varese) - Fondazione Adolfo Pini, Milano - Fondazione Biblioteca Morcelli | Pinacoteca Repossi, Chiari (Brescia) - ICOM Lombardia e Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano - Museo Archeologico Sutermeister, Legnano (Milano) - Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte, Sopra Varese (Varese) - Museo Civico Archeologico, Angera (Varese) - Museo Civico Archeologico, Arona (Novara) - Museo del territorio Vimercatese (MUST), Vimercate (Monza e Brianza) - Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (Milano) - Museo Diocesano, Milano - Museo di Scienze Naturali di Bergamo, Bergamo - Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Milano LIGURIA - Museo Paleontologico “Silvio Lai”, Frazione Peagna, Ceriale (Savona) MARCHE - Musei civici di Palazzo Mosca, Pesaro - Musei delle Marche, "Grand Tour dei Musei 2014" TOSCANA - ICOM Toscana e Regione Toscana, "AMICO MUSEO" TRENTINO ALTO ADIGE - Musei dell’Alto Adige UMBRIA - Antiquarium Comunale, Baschi | Musei del Castello, Alviano | Necropoli e Antiquarium Comunale, Tenaglie (Terni) - Circuito museale di Todi (Perugia) - Complesso museale di San Francesco, Montefalco (Perugia) - Galleria d’Arte Contemporanea della Pro Civitate Cristiana, Assisi - Museo Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa”, Amelia (Terni) - Museo Città, Cannara (Perugia) - Museo Civico di San Francesco, Montone (Perugia) - Museo del Capitolo della Cattedrale, Perugia - Museo della Canapa, Sant'Anatolia di Narco (Perugia) - Museo del Vino (MUVIT) e Museo dell’Olivo e dell’Olio (MOO), Torgiano (Perugia) - Museo di Arte Ceramica Contemporanea (MACC), Torgiano (Perugia) - Pinacoteca Comunale, Città di Castello (Perugia) - Polo Museale Universitario, Casalina – Deruta (Perugia)
|