2014-06-23 - SIENA Musei europei e giapponesi a Siena per parlare di Paesaggi Culturali ICOM Italia http://www.primapaginanews.it/dettaglio_articolo.asp?id=241350&ctg=2
Roma - 23 giu (Prima Pagina News) Il prossimo 7 luglio i rappresentanti dei maggiori musei italiani, europei e giapponesi si danno appuntamento a Siena con le maggiori associazioni nazionali in tema di paesaggio e beni culturali per la Conferenza Internazionale “Musei e Paesaggi Culturali” promossa da ICOM Italia con il sostegno di Regione Toscana e Banca MPS, in collaborazione con Comune di Siena e Fondazione Musei Senesi. L’appuntamento costituisce il primo grande momento pubblico di confronto e discussione sul tema che sarà al centro della 24a Conferenza Generale di ICOM, la conferenza mondiale dei musei in programma, per la prima volta in Italia, a Milano nel 2016.
A Siena il Presidente di ICOM Hans-Martin Hinz e il Presidente di ICOM Italia Alberto Garlandini accoglieranno gli ospiti, dopo il saluto della autorità, per poi dare inizio ai lavori che si svolgeranno in sessione plenaria presso il Teatro dei Rozzi dalle ore 9.30 alle 13.00. Tra i relatori Daniele Jalla, del direttivo di ICOM Italia e curatore del convegno, Francesco Bandarin, Vice Direttore Generale dell’UNESCO per la Cultura, Chihei Suzuki, Monuments and Sites Division, Cultural Properties Department Agency for Cultural Affairs del Giappone, Massimo Quaini, Università di Genova, Angelo Torre, Università del Piemonte Orientale, Anna Marson, Assessore all’Urbanistica paesaggio della Regione Toscana. Quindi, dalle ore 14.30 alle 16.30, prenderanno il via quattro sessioni parallele che avranno luogo in alcuni degli spazi più suggestivi della città. Al Museo Civico in Palazzo Pubblico si parlerà di Il paesaggio: quale visione e quali azioni in Europa e nel mondo?, presso l’Accademia dei Rozzi il tema trattato sarà La protezione e la conservazione del paesaggio, al Santa Maria della Scala si parlerà dell’Interpretazione del paesaggio mentre Paesaggio e sviluppo sostenibile sarà il focus su cui rifletteranno gli intervenuti a Palazzo Patrizi. Alle ore 17.00, di nuovo al Teatro dei Rozzi, i moderatori delle quattro sessioni parallele riferiranno sul lavoro svolto quindi si procederà all’approvazione della Carta su Musei e Paesaggi Culturali, un documento che vuole proporre il punto di vista del mondo associativo italiano sul tema del rapporto tra musei e paesaggi culturali, da presentare a tutte le istituzioni pubbliche del nostro paese. Al termine della conferenza sarà possibile partecipare ad una visita guidata speciale alla collezione d’arte della Banca MPS, che dal 9 luglio prossimo sarà finalmente visitabile ogni mercoledì su prenotazione. “Un importante appuntamento che vedrà la partecipazione di relatori internazionali di rilievo sia del mondo ICOM che UNESCO, ma non solo – ha dichiarato Alberto Garalndini, presidente di ICOM Italia. La Conferenza di Siena sarà l’occasione giusta per avviare ed allargare al confronto pubblico il tema di ICOM Milano 2016. Proteggere, conservare e interpretare il paesaggio culturale è una nuova responsabilità dei musei e cercheremo di capire che problematiche risolvere, su quali prospettive investire e con quali attori collaborare per valorizzare il nostro grande museo all’aperto, ‘il museo dei musei’, l’Italia”.
(PPN) 23 giu 2014 10:02
|