2014-11-22 - MAMBO - BOLOGNA SEMINARIO DI ICOM ITALIA. Mutamenti del quadro istituzionale e riorganizzazione del Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo ICOM ITALIA
Il Seminario di Bologna del 22 e 23 novembre promosso da ICOM Italia presso il MAMBo costituisce la prima tappa di un percorso che sarà lungo e che inizia con una lettura e analisi dei mutamenti istituzionali e della riorganizzazione del Ministero sulla cui base sviluppare un dibattito nazionale, regionale e locale.
Il Seminario, pensato come momento di riflessione del suo gruppo dirigente, è aperto ai soci ICOM, ai membri dei Consigli direttivi delle Associazioni museali della Conferenza Permanente (AMACI, AMEI, ANMLI, ANMS, SIMBDEA) e di MAB (AIB, ANAI).
La prima sessione dedicata a Mutamenti istituzionali: un nuovo scenario per i musei e gli istituti della cultura sarà introdotta da Claudio Leombroni, Responsabile sistemi informativi presso la Provincia di Ravenna e autore del saggio Note sul riordino delle funzioni amministrative locali in applicazione della Legge 7 aprile 2014, n. 56 con riguardo a biblioteche, archivi e musei . Concluderà il dibattito Claudio Rosati – Presidente del Comitato dei probiviri di ICOM Italia.
La seconda sessione dedicata alla riorganizzazione del Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo e i musei sarà introdotta da Lorenzo Casini – Professore di Diritto Amministrativo presso l’Università di Roma “Sapienza” e Consigliere giuridico del Ministro.
Concluderà il dibattito Daniele Jalla – Presidente di ICOM Italia.
Per informazioni e iscrizione: www.segreteria@icom-italia.org | Tel./Fax 02.4695693
|