2015-10-08 - Lucca ART BONUS: UNO STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL’ARTE.RISULTATI DALLE PRIME APPLICAZIONI
In collaborazione con Arcus
Dopo un anno dalla emanazione del Decreto Art Bonus, Arcus presenta i primi risultati derivati dall’applicazione della Legge 29/07/2014 n.106. L’incontro ha l’obiettivo di divulgare le grandi potenzialità del nuovo portale on line, per facilitare l’incontro tra “domanda e offerta” nel settore, fornendo ai mecenati tutte le informazioni gli strumenti ed i contenuti legislativi per usufruire della misura agevolativa dell’ArtBonus. Art bonus è uno strumento governativo concreto che permette di supportare il sistema dell’arte, ottenendo vantaggi fiscali importanti sia per il privato sia per l’impresa; con l’ArtBonus si stabilisce la detraibilità del 65% delle donazioni a favore di musei, siti archeologici, archivi, biblioteche, teatri e fondazioni lirico sinfoniche. Si tratta di un meccanismo atteso da anni, un meccanismo che supera due barriere significative: quella del rapporto tra pubblico e privato e quella della separazione tra la tutela e valorizzazione. La partecipazione è gratuita, l'iscrizione necessaria
PROGRAMMA Intervento di apertura
Ettore Pietrabissa, Direttore Generale Arcus Relazione Introduttiva
Carolina Botti, Direttore Centrale Arcus Tavola Rotonda Modera
Ettore Pietrabissa, Direttore Generale Arcus Intervengono
Andrea Marcucci, Presidente Commissione Cultura del Senato Lorenzo Casini, Consigliere Giuridico del Ministro Franceschini Paolo Carpentieri, Capo Ufficio Legislativo del MiBACT Patrizia Bruzzichini, Dottore Commercialista Testimonianze
Vincenzo Santoro, Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI
Il Teatro Donizetti di Bergamo. Il punto di vista di un Beneficiario e di un Mecenate: Valerio Marabini, Consigliere Delegato Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo Renzo Parisotto, Consulente - Gruppo UBI Banca Popolare di Bergamo Dibattito
http://www.lubec.it/art-bonus.html
http://www.lubec.it/lubec-2015.html
|