2016-10-08 - Nuovo Cinema Elio, Calimera Musei accoglienti: una nuova cultura gestionale per i piccoli musei
VIII CONVEGNO NAZIONALE Nuovo Cinema Elio, Calimera, 7- 8 ottobre 2016 Programma
PRIMA GIORNATA VENERDI 7 ottobre 2016 Ore 15.00: registrazione dei partecipanti Ore 15.30 Silvano Palamà, Coordinatore APM Puglia Saluti istituzionali Francesca De Vito Sindaco Calimera Ivan Stomeo Presidente Unione Comuni Grecìa Salentina Loredana Capone Assessore Regionale all’Industria turistica Prima Sessione: Idee e strumenti per la progettazione e la gestione dei Piccoli Musei Introduce e modera Gennaro Pisacane, VicePresidente APM Ore 16.10 “Il nuovo Scenario dei Piccoli Musei”, Giancarlo Dall’Ara – Presidente APM Ore 16.30 Valeria Minucciani, professore aggregato di Allestimento e Museografia del Politecnico di Torino, coordinatore APM Piemonte Ore 16,50 “Presi nella Rete. Una nuova ricerca sulla reputazione on-line dei Piccoli Musei” Nicolette Mandarano
Seconda sessione: Piccoli Musei e Turismo Ore 17.10 “Tourism appeal e piccoli musei: il valore dell’identità” Simonetta Pirredda, responsabile APM Veneto Ore 17.30 “Il Museo della Bora di Trieste” Rino Lombardi responsabile APM FVG Ore 17.50 “Viaggio in una città intorno a una stanza delle meraviglie” Lucilla Boschi Museo Tolomeo Bologna
Ore 18.10 “Un nuovo turismo è possibile: dal turismo di massa al turismo storico-culturale” Veronica Ramos APM/Emilia Romagna
Ore 18.30 “"Raggiungere, coinvolgere, e creare economie con i pubblici culturali" Fabio Viola, Fondatore Tuo Museo
Conclusione: Ore 18.50
SECONDA GIORNATA SABATO, 8 ottobre 2016 Ore 9.30 introduce e modera Stefan Marchioro, resp. APM Veneto Ore 9.45 Saluto di Giorgio Gallavotti, direttore del Museo del Bottone di Santarcangelo di Romagna, in rappresentanza dei Piccoli Musei associati all’APM
Terza Sessione: i piccoli Musei e il territorio Ore 10.05 “Partecipazione e cittadinanza attiva nella gestione museale. Dall' “Edumuseo” al progetto “Coordinamento dei Consigli dei Ragazzi dell'Empolese-Valdelsa” Alfani Ilaria, Gloria Bernardi, Marzio Cresci, MusArc di Montelupo Fiorentino Ore 10.25 “Guide turistiche e Piccoli Musei” Daniela Bacca Ore 10.45 “La Casa-museo della Civiltà Contadina e della Cultura Grika Calimera” Silvano Palamà Coffee break Ore 11.20 "Il progetto izi.TRAVEL: stato dell'arte in Sicilia nella co-creazione di audioguide per i musei e il territorio e nuove opportunità per la rete dei Piccoli Musei" Elisa Bonacini, resp APM Sicilia Ore 11.50 Museo Civico di Storia Naturale del Salento Antonio Durante Ore 12,05 Sistema Museale Università del Salento Marco Leo Imperiale, Paul Arthur Ore 12.20 "Il Museo Ubiquo: piattaforme virtuali nei Piccoli Musei" I. Cerato, A. Palombini, S. Pescarin, E. Pietroni Quarta sessione: nuove sfide e nuove opportunità per l’APM Ore 12.35 “AmaMusei & AmaCittà” Naresh Coppola Neri, Janus Ore 12.50 "Appuntamento per il IX Convegno Nazionale”, Daniela Cini Ore 13.10: conclusioni
Ore 16.00 dopo la conclusione del Convegno, per coloro che vogliano e possano restare, ci sarà la possibilità di effettuare in pullman (o con le auto per chi ha l’auto propria), un tour con visite guidate gratuite in alcuni comuni della Grecìa Salentina.
La partecipazione al Convegno è libera e gratuita Per registrarsi e per informazioni: info@ghetonia.it seguiteci su twitter https://twitter.com/apmusei e su facebook https://www.facebook.com/apmusei/ www.piccolimusei.com
|