2016-11-11 - Aula Baratto, Università Ca' Foscari, Venezia Turismo Ipertrofico 2016/11/11
COMUNICATO STAMPA - CULTURA A VENEZIA - 11 novembre 2016: "Turismo Ipertrofico" una giornata di confronto pubblico sulle Hot Tourist Destinations nel mondo, una collaborazione tra HERITY International ed il CISET- Università Ca' Foscari. Manifestazioni, "dispetti", sabotaggi: esistono sempre più luoghi al mondo dove i residenti rischiano di essere schiacciati dal turismo, e le reazioni sono sempre più forti. La soluzione non può e non deve venire dall'alto: è necessario raggiungere un compromesso che tenga conto del delicato rapporto tra la qualità della visita del viaggiatore e la qualità della vita del cittadino. Gestire il turismo presso i siti e le destinazioni di interesse culturale è una sfida che dovrebbe considerare che abbiamo a che fare con risorse non rinnovabili; che dovremmo perseguire un punto di equilibrio fra uso e conservazione; che l’equilibrio varia nel tempo e da luogo a luogo. Una ragione in più per organizzare l’incontro a Venezia, che è un esempio eclatante ed è stata oggetto di attenzione anche al recente 40° incontro del Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2016. L'HERITY Wizard's Day, ideato dall'omonima Organizzazione Internazionale non governativa per la Qualità della Gestione del Patrimonio Culturale, è stato chiamato così volutamente: non si tratta di fare "magie" ma di andare al nocciolo della questione, "conoscere", e questa è la più antica interpretazione della radice "wid" di "wizard" che risale al sanscrito. Associazioni di cittadini, ricercatori, studenti, amministratori, guide - nazionali ed internazionali - testimoni diretti di un impatto di cui il terzo settore deve necessariamente rendere conto, sono chiamati a partecipare (per le modalità si veda www.herity.it/Wizard2016.htm) per trovare insieme un punto di incontro che sia armonico e condiviso. Organizzato insieme al CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica) dell'Università Ca' Foscari di Venezia, che da anni si occupa di approfondimenti sui temi del turismo, l'appuntamento è presso la suggestiva Aula Baratto dell'Università Ca' Foscari. Data la capienza potranno essere accettati solo i primi 20 iscritti. La partecipazione dei giornalisti è soggetta ad accredito preventivo, e dà diritto a ricevere la sera stessa dell'evento una selezione di foto. L’Ufficio Stampa HERITY herity@dri.it
INFO: http://www.herity.it/Wizard2016.htm
|