2004-10-19 - Torino Convegno - Culture e pratiche nelle fondazioni italiane Fondazione Giovanni Agnelli - Centro di Documentazione sulle Fondazioni -Università degli Studi del Molise http://www.fondazione-agnelli.it/
martedì 19 ottobre 2004 ore 9.30 – 18.00
Sala conferenze Fondazione Giovanni Agnelli via Giacosa 38 – Torino Nel corso del convegno, organizzato dalla Fondazione Giovanni Agnelli e dall’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con il Centro di Documentazione sulle Fondazioni, verranno presentati i risultati di una ricerca sulle fondazioni sociali, realizzata da Fabio Ferrucci e Sandro Stanzani nell’ambito di un progetto Murst Cofin 2001, volto a studiare le caratteristiche sociologiche delle organizzazioni del privato sociale in Italia.
Introdotto dai risultati generali dell’indagine nazionale, il seminario si concentrerà sui risultati dello studio relativo alle fondazioni (il campo di riferimento sono le fondazioni di diritto comune e non quelle di origine bancaria), alle culture e alle pratiche che le caratterizzano e le differenziano, o le accomunano, ad altre organizzazioni del privato sociale.
I risultati della ricerca saranno commentati e discussi da esperti e ricercatori del non profit e da esponenti di rappresentative fondazioni italiane.
L’iniziativa si colloca nel solco dell’interesse permanente della Fondazione Giovanni Agnelli per uno sviluppo equilibrato della società civile e delle attività del Centro di Documentazione sulle Fondazioni per la promozione della cultura delle fondazioni e di una loro migliore conoscenza.
Per ragioni di capienza della sala, la partecipazione all’evento può avvenire solo su invito.
Per informazioni e adesioni si prega di prendere contatto con la segreteria organizzativa (Dr.ssa Alessandra Cosola, tel. 011-650.23.55; fax 011-650.93.28; e-mail: acosola@fga.it).
PROGRAMMAConvegno
Culture e pratiche nelle fondazioni italiane
martedì 19 ottobre 2004
Programma PRIMA SESSIONE
Un modello organizzativo, tanti stili operativi. I risultati di una ricerca empirica
ore 9.30: caffè di benvenuto
ore 10.00: introduce e modera Marco Demarie, direttore, Fondazione Giovanni Agnelli. Lo sviluppo delle fondazioni in Italia
Ivo Colozzi, Università di Bologna. Culture e pratiche del privato sociale in Italia: il disegno della ricerca
Fabio Ferrucci, Università del Molise. Le fondazioni sociali: tra cultura civica e cultura societaria Sandro Stanzani, Università del Molise. Le fondazioni e il terzo settore: le specificità culturali
Discuteranno la ricerca: Helmut Anheier, direttore, UCLA Center for Civil Society School of Public Policy and Social Research Rupert Strachwitz, direttore, Mæcenata Institut di Berlino Giuliana Gemelli, direttore, MISP, Università di Bologna
ore 12.30: dibattito e repliche dei relatori ore 13.15: buffet in Fondazione
SECONDA SESSIONE Identità e ruolo delle fondazioni nella società italiana L’esperienza dei protagonisti
ore 14.45: modera Ivo Colozzi Carlo Ferdinando Carnacini, segretario generale, Comitato Telethon Fondazione Onlus e Fondazione Telethon Bernardino Casadei, responsabile Progetto fondazioni comunitarie, Fondazione Cariplo
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Tiziano Vecchiato, direttore scientifico, Fondazione Emanuela Zancan
Anna Venturino, direttore generale, Fondazione Umana Mente
Maria Leddi, segretario generale, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino Giovanni Zanetti, presidente, Fondazione Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo - Onlus ore 17.00: dibattito ore 17.30: repliche di Fabio Ferrucci e Sandro Stanzani, e conclusione dei lavori
Lingue di lavoro del convegno: italiano e inglese. Traduzione simultanea
|