2004-11-26 - Rovereto XXIV° Congresso Nazionale ANISA: Formati & Riformati
XXIV° Congresso Nazionale Formati & Riformati problemi, proposte e prospettive per l'Educazione all'Arte e al Territorio
BOZZA DI PROGRAMMA (aggiornato al 14 novembre 2004)
XXIV Congresso ANISA - Rovereto 26,27,28 novembre 2004 Presso il MART di Rovereto si terrà la giornata di inaugurazione del 26/11, mentre le sessioni dei lavori saranno ospitate nella sede dell'Istituto Professionale DON MILANI
**Esonero ANISA D.M. 6-4-2004 per docenti discipline artistiche e storico-artistiche di 1° e 2° grado**
Venerdì 26 Novembre AUDITORIUM MART
Mattina ore 9-13,30
Ore 9 Registrazione partecipanti e iscrizione ai laboratori
Coordina gli interventi: Silvio Cattani D.S. Don Milani-Depero
9,30 Saluto di Roberto Maffei Sindaco di Rovereto
10,00 Apre i lavori Gabriella Belli, Direttrice del MART
10,15 Teresa Calvano, Presidente ANISA Educazione all'arte: soggetti educativi e modelli formativi
10,30 Cesare De Seta Università Federico II Napoli Coscienza dell'arte e identità civile
11,00 Pietro Greco Università di Trieste Kosmos, Arte e scienza allo specchio
Coffee Break Free 11,15-11,30
11,45 Guido Strazza, Accademia di Belle Arti, Roma Testimonianza di un artista
12,15 Antonietta de Fazio, Accademia di Belle Arti, Bologna Accademie di Belle Arti e Riforma: lo stato dell'arte ...
12,30 Maria Antonella Fusco, Direttore Centro Servizi Educativi del Museo e del Territorio, MBAC Il Codice dei Beni culturali e del paesaggio e l'educazione all'arte e al patrimonio culturale
13,00 - 13,30 Discussione
13,30 - 14,30 Brunch presso la caffetteria MART riservato ai congressisti registrati
Ore 14,45 - 17,00
Coordina Lida Branchesi (INVALSI, Roma)
Ore 14,45 - 16,30 ARTE E STORIA NELLA RIFORMA DEL II CICLO: IL SISTEMA DEI LICEI E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Partecipano :Cecilia De Carli (Università cattolica di Milano), Clara Rech (Liceo Sperimentale Russell e Supervisore SSIS Lazio), Letizia Triches (Liceo Artistico Ripetta), Silvio Cattani (Preside Istituto d'Istruzione Superiore Don Milani-Depero), Antonia Lauretta (Ispettore MIUR, Direzione Regionale Lazio)
16,30 - 17,00 Discussione
Visita alla mostra Joan Mirò pittore e scultore, opere dalla fondazione Maeght a cura della Sezione Didattica del MART
Ore 18,00 Visita e aperitivo al Castello di Noarna, appuntamento davanti al MART da dove partirà un pullman che in pochi minuti condurrà al Castello. Rientro in albergo alle 19,30
20,30 Cena del Congresso al Ristorante Novecento dell'Hotel Rovereto (Per la necessaria prenotazione inviare conferma a mailto:nfo24congresso@anisa.it)
Sabato 27 Novembre AUDITORIUM MIDE Istituto Don Milani-Depero - Via Balista, Rovereto TN 38068 (IT) http://www.mide.it - mide@mide.it Tel: 0464-485511
9-10 Sessione plenaria in auditorium Coordina Alina Cuoco Presidente Onoraria ANISA
Ore 9,00 Marisa Dalai Emiliani, Università di Roma La Sapienza Università e Riforma
Ore 9,30 Paola Mangia, Direttore Servizi Educativi Polo Museale Romano Il ruolo formativo del Museo e gli stages nel curriculum universitario
Ore 9,50 Cesare Badini, Vice Presidente Anisa Visibilità dell'ANISA: per una strategia della comunicazione
Ore 10,30-13,30 divisione dei partecipanti nei laboratori ( a cui si sono iscritti al momento della registrazione ) su esperienze attinenti lo specifico della didattica disciplinare a scuola e nel territorio.
Laboratori: Arte e non solo ...
Laboratorio I Didattica disciplinare a scuola e sul campo
Aula I La scuola dell'obbligo, Aula II L' istruzione superiore
Scuola dell'obbligo: A scuola e fuori
Coordina: Maria Antonietta Destro
10,30 Carlo Tamanini, Sezione Didattica MART Rovereto ...
11,30 Cristina Marchini FAISCUOLA sul campo
11,50 Cristina Moretti, Anisa Milano La Canestra di frutta di Caravaggio: un'esperienza di curriculum verticale
11,50 Giuseppe Fusacchia, dirigente scolastico L'esperienza delle cooperative scolastiche
12,10-13,15 Discussione, analisi e valutazione delle esperienze
Scuola Secondaria: L’altra scuola
Coordina: Paola Strada
10,30 Anna Lorenzetti e Maria Eletta Baroni (Istituto Superiore Don Milani -F. Depero) Rovereto) Io di chi sono?
10,50 Lidia Antonini, Isa Leoncillo - Sezione della Casa di Reclusione, Spoleto Pantarei, fonti e fontane di Spoleto e ... non solo
11,10 Giuliano Codella, Istituto CINE TV R. Rossellini Trasformazioni (Progetto della Sezione Didattica MAcro, Roma).
12-13,15 Discussione, analisi e valutazione delle esperienze
Laboratorio II : Ri-formiamoci
Formazione iniziale e in servizio, a distanza e in presenza
Coordina Fabrizia Borghi
10,30 Tiziana Tozzi, scuola M. Montessori Roma, e Cristina Alloggio, supervisore SSIS Veneto: Il MIUR e il progetto INDIRE 2005
11,00 Giovanna Ragionieri, Liceo Artistico L.B. Alberti Firenze, supervisore SSIS Toscana Daniela Bobisut, Liceo Classico Tito Livio Padova, supervisore SSIS Veneto La presenza ANISA e le SSIS
11,30 Ludmilla Bianco Liceo Umberto, Palermo / gruppo di lavoro Arte-Scienza, SISSA di Trieste Arte-scienza, percorsi possibili
12,00-13,15 Discussione, analisi e valutazione delle esperienze
Laboratorio III : Tic Tic Tic …
Le nuove tecnologie: lezione frontale e interattività
Coordina Patrizia De Socio
10,30 Francesca La Porta, Anisa Catanzaro La Pinacoteca virtuale di Catanzaro
10,50 Leonardo Rotatori L'esperienza di www.artv.it
11,10 Veronica Ceruti, Didart Bologna La didattica dell'arte on-line
11,30 Francesco Catalano, Istituto d'Istruzione Superiore Vincenzo Linares Licata Specie di tempi (Tic, insegnamento e apprendimento)
12-13,15 Discussione, analisi e valutazione delle esperienze
Intervallo 13,30 14,30 (brunch offerto dall’APT di Rovereto)
14,30 Insediamento della Commissione elettorale, presentazione delle candidature, operazioni di voto e di spoglio schede. Proclamazione del nuovo direttivo.
Ore 16,15 Elaborazione e lettura mozione conclusiva
Su prenotazione è prevista una visita ad una distilleria di grappa
Domenica 28 novembre (Sala Riunioni Hotel Leon d'Oro)
Mattino ore 9- 13
Insediamento nuovo Direttivo, elezione del Presidente per il triennio 2004-2007
I° Riunione del Direttivo
|