2003-06-04 - Bologna Convegno dell'Istituto Beni Culturali e dell'Istituto Gramsci Emilia-Romagna: Accesso alla cultura. Comunicazione ed economia dei beni culturali tra pubblico e privato
PROGRAMMA
Accesso alla cultura
Comunicazione ed economia dei Beni culturali tra pubblico e privato
04/06/2003
Sala di rappresentanza di Unicredit Banca via Irnerio, 43
Bologna (BO)
Info: Valeria Cicala - IBC Tel.051217410
Siriana Suprani - IGER Tel.051227971
L'Istituto Beni Culturali e l'Istituto Gramsci Emilia-Romagna organizzano congiuntamente il 4 giugno 2003 una giornata dal titolo "Accesso alla cultura. Comunicazione ed economia dei beni culturali tra pubblico e privato".
Comunicazione ed economia sono due aspetti che spesso si integrano e creano, oppure negano, supporti necessari alla cultura.
Per gli utenti, per il pubblico, per i cittadini la possibilità di accedere, di assimilare cultura è imprescindibile dall'informazione che si riceve, ma anche dalle risorse che mettono in essere progetti ed eventi culturali. Da qui la problematica tra pubblico e privato, tra esigenze di mercato e strategie di comunicazione.
Si riportano i nomi dei relatori: Francesco Antinucci, Marco Cammelli, Cristina D'Addato, Giuseppe Gherpelli, Davide Jabes, Fabio Isman, Peppino Ortoleva, Pier Luigi Sacco, Gabi Scardi, Francesco Sicilia, Alberto Vanelli, Angelo Varni.
I lavori saranno aperti dall'assessore regionale alla cultura Marco Barbieri, mentre Gian Mario Anselmi introdurrà la mattinata e Ezio Raimondi terrà nel pomeriggio l'intervento conclusivo.
Tra i contributi, alcuni hanno le caratteristiche del "caso", dell'esperienza compiuta, per meglio interagire con quelli di taglio più speculativo.
|