2003-05-08 - Roma Presentazione del n. 1/2003 della rivista Economia della Cultura: Stato e mercato: interazioni e ibridazioni
Stato e mercato: interazioni e ibridazioni elevator shoes
Presentazione del Numero 1/2003 della Rivista Economia della Cultura
Quale deve essere il confine tra l'intervento pubblico e il finanziamento privato per l'arte e la cultura? E' possibile una apertura completa dei servizi pubblici locali culturali alla concorrenza e al mercato? Quali sono le possibili conseguenze della manovra messa a punto dal Governo attraverso la Patrimonio Spa?
Sono queste alcune delle questioni affrontate nell'ultimo numero della rivista Economia della Cultura che verrà presentato a Roma l'8 maggio (Capitalia – Via del Corso, 307 alle ore 17.30) alla presenza del Vicepresidente del Senato, Domenico Fisichella e del Sindaco Walter Veltroni.
Al dibattito, prenderanno parte anche il Presidente dell'Associazione per l'Economia della Cultura, Vittorio Ripa di Meana, il prof. Paolo Leon, Direttore della rivista e Michele Trimarchi, Professore di politiche della cultura all'Università Iulm di Milano.
Nel corso dell'incontro, verranno illustrate le nuove, possibili alternative per valorizzare e mettere a frutto il vasto capitale artistico di cui l'Italia dispone. I relatori, inoltre, affronteranno i temi dei finanziamenti pubblici e privati all'arte, il nodo dei contributi statali e la possibilità di aprire ulteriormente il mercato per i servizi cosiddetti “aggiuntivi”.
|