2005-05-31 - Roma, Museo Hendrik Christian Andersen Uso, abuso, disuso e riuso dei beni culturali Master in Ideazione, Management e Marketing degli eventi culturali del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collaborazione con Aci, Capitalia, Gioco del Lotto -Lottomatica, Rialto Sant’Ambrogio, Sito dell'Università
A che serve oggi un’opera d’arte? Qual è la sua funzione sociale? A che servono i musei? Come si vive, si consuma, si conosce e riconosce l’arte? Quali sono i suoi luoghi? Che ruolo possono e devono avere le tecnologie nella fruizione dell’opera d’arte?
Se discute martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno, dalle ore 10 alle 18, presso il Museo Hendrik Christian Andersen (Via P.S. Mancini, 20 – Roma) all'interno del convegno Uso, abuso, disuso e riuso dei beni culturali. Istituzioni museali e nuove zone di consumo dell'opera d'arte.
INTERVENGONO
MARTEDÌ 31 MAGGIO Alberto Abruzzese ∙ Simonetta Lux ∙ Dario Evola ∙ Gian Piero Jacobelli ∙ Francesco Antinucci ∙ Madel Crasta ∙ Alessandra Criconia ∙ Dobrila Denegri ∙ Carla Subrizi ∙ Mario Pieroni ∙ Franco Speroni ∙ Luisa Valeriani ∙ Pietro Gaglianò ∙ Fondazione Alda Fendi
MERCOLEDÌ 1 GIUGNO Roberto Antonelli ∙ Danilo Eccher ∙ Maria Vergiani ∙ Maria Vittoria Marini Clarelli ∙ Vincenzo Chiarandà ∙ Anna Stuart Tovini ∙ Flaminia Gennari ∙ Bartolomeo Pietromarchi ∙ Rossana Rummo ∙ Vincenzo Vita ∙ Giovanna Maniezzo ∙ Gigliola Fioravanti ∙ Ledo Prato ∙ Nevio Schiavone ∙ Serenita Papaldo ∙ Livio Vanghetti
Il convegno è organizzato dal Master in Ideazione, Management e Marketing degli eventi culturali del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collaborazione con Aci, Capitalia, Gioco del Lotto -Lottomatica, Rialto Sant’Ambrogio, Vodafone.
Info Carla Pagani Segreteria e coordinamento Master in Ideazione, Management e Marketing degli eventi culturali [p] +39 338 11 43 059 [@] carla_pagani@yahoo.it
|