2003-05-10 - Bologna Convegno sugli aspetti economici e giuridici della valorizzazione del patrimonio culturale
La valorizzazione del patrimonio culturale: aspetti economici e giuridici
A Bologna, sabato 10 maggio 2003, alle ore 10, nella Sala di Rappresentanza di Unicredit Banca, via Irnerio 43, si terrà un incontro su "La valorizzazione del patrimonio culturale. Aspetti economici e giuridici" organizzato dalla sezione FIDAPA BPW di Bologna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell'Istituto regionale per i beni culturali, dell'assessorato alla cultura della Provincia di Bologna.
Intervengono Giovanna Melegari, professore di Legislazione dei beni culturali all'Università di Parma; Elsa Signorino, presidente di Ravenna antica, Fondazione parco archeologico di Classe; Jan Van Der Borg, professore di economia del turismo nelle Università di Rotterdam e Venezia; Luca Zan, presidente del corso di laurea specialistica in "Gestione e innovazione delle organizzazioni culturali ed artistiche" dell'Università di Bologna. Introdurrà i lavori l'assessore alla cultura della Provincia di Bologna, Marco Macciantelli.
La sezione FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) di Bologna desidera portare l'attenzione su due versanti fondamentali per la valorizzazione del patrimonio culturale. L'impianto legislativo, come pure la gestione economica, gli interventi dei privati, l'organizzazione di un nuovo modo di concepire il turismo e l'accesso ai beni storico-artistici configurano la salvaguardia e la fruizione degli stessi.
Per ulteriori informazioni, vedi la sezione Eventi del sito http://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/index.htm
|