2005-09-23 - Pesaro Seminario preparatorio per la Carta Nazionale delle Professioni museali http://www.cultura.marche.it/CMDirector.aspx?id=2884
PESARO - Seminario preparatorio per la Carta Nazionale delle Professioni museali Incontro a Pesaro il 23 settembre
Il 19 marzo 2005 a Pesaro, in occasione dell'Assemblea generale di ICOM Italia, le Associazioni museali italiane nella Conferenza permanente delle Associazioni museali italiane, hanno stabilito di dare vita a un processo di definizione di una "Carta nazionale delle professioni museali" che entro l'anno portazze a individuare i principali profili professionali dei musei. Per giungere a questo obiettivo è stato formato un Gruppo di lavoro che, in poco più di quattro mesi, ha prodotto una prima bozza della Carta, ora on line sul sito di ICOM Italia e presto anche in quello delle altre Associazioni. Due riunioni plenarie - una a Torino il 19 aprile e l'altra a Bologna il 30 maggio - la formazione di quattro sottogruppi, un intenso e vivace confronto, hanno portato a produrre un documento che si caratterizza per oganicità, completezza, omogeneità della struttura. Perché la "Carta nazionale delle professioni museali" possa essere varata è necessario che essa non costituisca solo un documento condiviso dalla comunità professionale nel suo complesso, ma diventi, in parte o tutto, un riferimento per l'insieme dei soggetti istituzionali coinvolti a vario titolo nella gestione dei musei. L'incontro del 23 settembre a Pesaro fra le Associazioni museali e le Aziende fornitrici di servizi in ambito museale, le loro organizzazioni di categoria, Federculture e le Organizzazioni sindacali, ha l'obiettivo di raccogliere il loro parere sulla Carta e, se possibile, di giungere alla stesura di una risoluzione comune non solo in tema di profili, ma anche di contratti di riferimento e di inquadramento nei diversi contesti di lavoro (dipendente, pubblico e privato, statale e degli enti locali, a contratto, nel quadro di aziende private, a statuto cooperativo, profit e non profit).
Leggi il programma tratto dal sito di ICOM Italia. Per informazioni: Caterina Cafaro Segreteria ICOM Italia e-mail: info@icom-italia.org T/F: 02 4695693
|