2005-10-01 - vari Invito a Palazzo. Aperte al pubblico le sedi storiche delle banche www.adnkronos.it
Arte, aperte al pubblico le sedi storiche delle banche
Al via la quarta edizione di 'Invito a Palazzo', l'iniziativa dell'Abi che permetterà di visitare per un giorno 106 palazzi di 55 istituti di credito in tutto il Paese
Roma, 29 set. (Ign) - Arte e banche: un binomio tutto da scoprire. L'occasione è 'Invito a Palazzo', iniziativa giunta alla sua quarta edizione che - sabato 1 ottobre - permetterà di visitare 106 palazzi storici sparsi in tutta Italia, sedi degli istituti di credito. Tesori dell'architettura in mostra per un giorno: sono infatti luoghi solitamente non accessibili, perché sede di lavoro delle banche stesse. Un menù ricco e vario: si passa dai palazzi medievali a quelli contemporanei, con un tour al di là del tempo, che permetterà ai visitatori di ammirare non solo celebri dimore ma anche quadri, arredi, oggetti d'arte e giardini, solitamente riservati agli operatori del mondo della finanza e degli affari.
Fra le sedi bancarie aperte - con orario dalle 9 alle 19 - palazzo Altieri, la cappella del Monte di Pietà, palazzo De Carolis, palazzo Verospi, palazzo Mancini, il palazzo della Direzione Generale di BNL nella capitale, e poi palazzo Salimbeni a Siena e la Bipielle City di Lodi. Sono queste alcune delle perle messe a disposizione dai 55 istituti bancari che hanno aderito all'iniziativa dell'Abi. Un elenco lunghissimo che comprende l'Associazione Bancaria Italiana, la Banca Agricola Mantovana, Banca Antonveneta, Banca Bovio Calderari, Banca CARIGE, Banca Cr Firenze, Banca di Piacenza, Banca di Creidto Cooperativo della Sila Piccola - Taverna, Banca di Roma, Banca Etruria, Banca Finnat Euramerica, Banca Galileo, Banca Intesa, Banca Monte dei PAschi di Siena, Banca Monte PArma, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Popolare dell'Adriatico, Banca Popolare di Bergamo, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Novara, Banca Popolare di Sondrio, Banca Popolare di Vicenza, Banca Popolare Italiana, Banca Regionale Europea, Banca Toscana, Banco di Sardegna, Banco di Sicilia, BIPOP CARIRE, CAPITALIA, CARIPRATO, CARISBO, Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila, Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Cassa di Risparmio di Asti, Cassa di Risparmio di Bolzano-Sudtiroler Sparkasse, Cassa di Risparmio di Cento, Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio di Orvieto, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Cassa di Risparmio di Ravenna, Cassa di Risparmio di Venezia, Credito Bergamasco, Credito emiliano, Credito Valtellinese, Dexia Crediop, Deutsche Bank, Friulcassa-Cassa di Risparmio Regionale, Sanpaolo, Sanpaolo-Banco di Napoli, Unicredit Banca, Unicredit Banca d'Impresa, Unicredit Private Banking.
|