2005-11-14 - Roma Spoil system e selezione della classe dirigente nella P. A. PROMO PA http://www.promopa.it/convegni/14112005/
Convegno “ESERCIZI DI STILE - Lucca 14 Novembre 2005
Il giorno 14 novembre 2005 alle ore 16,00, presso la sede di Roma della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (Via dei Robilant, 1 - Roma), si terrà il convegno dal titolo “ESERCIZI DI STILE - Spoil system e selezione della classe dirigente nella P. A.”.
In un tempo di profonde riforme dell'assetto istituzionale dello Stato e di cambiamento, la selezione della classe dirigente, dopo lo spoil system, non sempre risponde a criteri coerenti con la crescita di una moderna categoria di civil servants. Su questo tema la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, in collaborazione con la Fondazione “Promo P.A.”, intende proporre una riflessione sulla normativa vigente e sulla sua pratica attuazione, anche collegata alla nascita di un movimento dei civil servants. I problemi derivano dalla norma o dalla sua applicazione pratica? O forse nella pubblica amministrazione vi è una carenza di consapevolezza dei propri ruoli? Non a caso il titolo dell'incontro evoca la nota opera di Queneau, per sottolineare come lo stesso fenomeno si possa prestare a interpretazioni e rappresentazioni assai diverse fra loro.
Aprono i lavori Angelo Maria Petroni, Direttore della Scuola superiore della pubblica amministrazione, e Gaetano Scognamiglio, Presidente di Promo P.A. Fondazione; introduce il tema Fabrizio Pezzani, Professore Ordinario all’Università Bocconi di Milano; seguono gli interventi di Riccardo Compagnucci, Segretario Generale ANFACI (Associazione Nazionale Funzionari dell'Amministrazione Civile), Eliana De Martiis, Direttore Sistema Regionale della Regione Lombardia, Leonardo Lo Tufo, Presidente ANDIGEL (Associazione Nazionale Direttori Generali Enti Locali), Vincenzo Riommi, Assessore alle Risorse Umane e alla Riforma della Pubblica Amministrazione della Regione Umbria, Ignatius Zaat, Senior Advisor del Comune di Tilburg, Olanda; modera e conclude Lionello Mancini, Vicedirettore Radio 24, Il Sole 24 Ore.
|