2005-11-13 - vari Terza edizione di Dietro le quinte della tua città, giornata di raccolta fondi promossa dal FAI
3° Giornata di Raccolta Fondi a favore del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
“DIETRO LE QUINTE DELLA TUA CITTÀ” Misteri, segreti e curiosità della nostra storia
Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana
WALTER VELTRONI, VITTORIO SGARBI, ROBERTO DE SIMONE, LELLA COSTA, MASSIMO CACCIARI, NICHI VENDOLA, VIRNA LISI, WANDA FERRAGAMO Tra i protagonisti di “Dietro le quinte della tua città”
Terza edizione di Dietro le quinte della tua città, giornata di raccolta fondi promossa domenica 13 novembre dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e realizzata in collaborazione con Telecom Progetto Italia.
Dietro le quinte della tua città è una giornata di raccolta fondi che il FAI organizza per reperire i finanziamenti necessari alla propria opera di sensibilizzazione e salvaguardia del patrimonio artistico italiano e per offrire al grande pubblico un’occasione in più per accrescere la propria conoscenza del nostro Paese.
Oltre 30.000 persone hanno partecipato alle prime due edizioni di “Dietro le quinte della tua città”: la terza edizione avrà luogo domenica 13 novembre, nei teatri più prestigiosi di una ventina di città italiane, con noti personaggi della cultura, dell’arte e dello spettacolo e non solo invitati a svelare segreti e curiosità di un importante monumento, di un’opera d’arte, di un tesoro nascosto…
Tanti i personaggi illustri anche quest’anno: a Roma il sindaco Walter Veltroni racconterà i suoi ricordi d’infanzia legati a Villa Borghese, accompagnato da Laura Biagiotti e Virna Lisi; a Milano l’architetto Mario Botta descriverà i retroscena del suo restauro della Scala; a Venezia, il sindaco Massimo Cacciari e il regista Maurizio Scaparro parleranno del famoso ex-ospedale psichiatrico sull’isola di San Servolo e della pazzia, con possibilità di visite guidate all’isola veneziana.
A Bologna il professore Carlo Flamigni, ricercatore e studioso, insieme a Lella Costa, svelerà gustosi episodi legati agli studi di anatomia che si effettuavano nel famoso Archiginnasio bolognese e alla figura di Giacomo Casanova di passaggio in città nel 1772. E ancora gli straordinari giardini arabi di Palermo rivisitati da Philippe Daverio e Amedeo D’Aosta, e i retroscena del Museo Egizio di Torino raccontati dall’architetto Paolo Pejrone.
Da nord a sud saranno svelati i dietro le quinte di artisti, città e palazzi: a Verona Gigliola Cinquetti tornerà idealmente tra i banchi dello storico liceo veronese Scipione Maffei, Matteo Marzotto racconterà la sua Vicenza; Vittorio Sgarbi a Matera converserà su “Un fiammingo da palazzo San Gervaso a Matera”, ovvero l’opera di Abraham Brueghel; mentre “La magia di un’epoca ” sarà il tema del novecento catanese.
La richiesta per assistere agli incontri Dietro le quinte della tua città è un’offerta minima di 10 euro per trascorrere una mattinata particolare di approfondimento, di svago ma anche di reale partecipazione e sostegno alla cura e alla conservazione d’Italia.
Dietro le quinte della tua città è realizzata in collaborazione con Telecom Progetto Italia e sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana
DIETRO LE QUINTE DELLA TUA CITTA’ – DOMENICA 13 NOVEMBRE 2005. CONTRIBUTO PER ASSISTERE ALL’INCONTRO: a partire da € 10,00 INFORMAZIONI: Numero Verde 800.59.11.91 PRENOTAZIONI E VERSAMENTO CONTRIBUTO PER PARTECIPARE AGLI INCONTRI: CALL CENTER HELLO TICKET 800.90.70.80 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00 INFORMAZIONI ON LINE: www.fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
|