2005-11-25 - Sala Ajace, piazza Libertà, Udine IL CONSUMO DELL'ARTE.Beni culturali tra valorizzazione e turismo consapevole Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia, Università degli Studi di UdineUniversità degli Studi di Trieste; Biblioteca Civica "V. Joppi" di Udine.
Enti organizzatori: Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Università degli Studi di Udine; Università degli Studi di Trieste; Biblioteca Civica "V. Joppi" di Udine.
Programma
Sala Ajace, piazza Libertà, Udine Venerdì 25 novembre 2005 ore 9.30
Saluti delle autorità Gianna Malisani, Assessore alla Cultura del Comune di Udine Roberto Antonaz, Assessore alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Claudio Bardini, Assessore alla Cultura della Provincia di Udine Caterina Furlan, Università degli Studi di Udine Loredana Panariti, Università degli Studi di Trieste Marina Paladini, Presidente dell'Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia
Gillo Dorfles, Il consumo dell'arte Lucia Zanuttini, Università di Udine, Esperienza estetica e fruizione dell’arte Marco Marpillero, Università di Udine, Beni culturali tra tutela, fruizione e valorizzazione Monika Verzár Bass, Università di Trieste, Riflessioni sull’istituzione di un parco archeologico ad Aquileia
ore 15.30 Renato Calligaro, Direttore di "TempoFermo", L’arte che non si consuma Teresa Cariello, Università Ca' Foscari di Venezia, Turismo, beni culturali e legislazione regionale Maria Paola Frattolin, Presidente di Itineraria, Accademia & Territorio, nostro unico bene José Ejarque, consulente dell'Assessore al turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Turismo culturale: nuovi trend e chiavi di successo
Sala Ajace, piazza Libertà, Udine Sabato 26 novembre 2005 ore 9.30
Patrizia Battilani (Università di Bologna), Come è cambiato negli ultimi due secoli il rapporto fra heritage e turismo culturale. Tavola rotonda Musei e turismo culturale in Friuli Venezia Giulia Partecipano: Rossella Fabiani, direttore del Museo storico del Castello di Miramare; Gilberto Ganzer, direttore del Museo d'Arte di Pordenone; Maria Masau Dan, direttrice del Museo Revoltella di Trieste; Isabella Reale, direttrice della Galleria d'Arte Moderna di Udine; Raffaella Sgubin, sovrintendente ai Musei Provinciali di Gorizia. coordina: Romano Vecchiet, Direttore della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine.
|