2005-12-02 - Napoli Presentazione del volume: Interventi sulla questione meridionale. Saggi di storia dell'arte
CENTRO DI STUDI SULLA CIVILTA' ARTISTICA DELL'ITALIA MERIDIONALE "GIOVANNI PREVITALI" Via Salita Castello 18 84060 ROCCAGLORIOSA SA
UFFICIO STAMPA e biblioteca e-mail: gpecci@aliceposta.it rosa-romano@libero.it massimo.guastella@tin.it lippo@ilenic.unile.it Referente: Gerardo Pecci - Tel. e fax 0828 367748
COMUNICATO STAMPA
Presentazione del volume: INTERVENTI SULLA QUESTIONE MERIDIONALE. Saggi di storia dell'arte, a cura di Francesco Abbate, Centro Studi sulla Civiltà Artistica dell'Italia Meridionale, Donzelli Editore, Roma 2005.
Il giorno 2 dicembre 2005 alle ore 17:30 a Napoli, presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Via Monte di Dio, 14 - Palazzo Serra di Cassano, sarà presentato agli studiosi e al pubblico il primo volume di saggi di storia dell'arte dei soci del Centro di Studi sulla Civiltà Artistica dell'Italia Meridionale "Giovanni Previtali". Il volume raccoglie ben 70 interventi, tutti di argomento meridionale, e copre un arco di tempo che va dal medioevo all'età contemporanea (e con una non trascurabile sezione dedicata ai temi della storiografia artistica, del restauro e della organizzazione museale) e un arco geograficoesteso alla gran parte del territorio del nostro Sud.
Il Centro "Previtali", presieduto dal prof. Francesco Abbate, docente di Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Lecce, "è nato nel 2003 ed ha sede a Roccagloriosa nel Cilento, provincia di Salerno in uno dei palazzi storici del paese. Conta attualmente 210 soci e ne fanno parte studiosi dell'intera Italia meridionale, dall'Abruzzo alla Sicilia e alla Sardegna: docenti universitari, soprintendenti, direttori di musei, funzionari di Soprintendenza, insegnanti delle scuole superiori, dottori e dottorandi di ricerca, singoli studiosi, amatori, collezionisti. A questi soci singoli vanno aggiunte alcune istituzioni: le quattro università pugliesi e alcuni comuni cilentani. Scopo principale del Centro è quello di riunire attorno a progetti condivisi le energie sparse e spesso scollegate tra loro dei tanti studiosi che lavorano alla conoscenza, alla valorizzazione, alla salvaguardia dell'immenso patrimonio della civiltà artistica meridionale, da quella figurativa alla musica, allo spettacolo, alla letteratura meridionali, nonché contribuire a formare nuove generazioni di studiosi." Il volume che verrà presentato a Palazzo Serra di Cassano il 2 dicembre prossimo è il primo di una serie che raccoglierà, con cadenza annuale, scritti dei soci. Il titolo del volume è ispirato a uno studio del compianto professor Giovanni Previtali che dalle pagine della rivista "Prospettiva" (n.3/1975) affrontò la delicata problematica della «questione meridionale» nel campo dell'arte figurativa e della sua esegesi storiografica. Relatori ufficiali per la presentazione del libro saranno le professoresse Rosanna Cioffi, Seconda Università degli Studi di Napoli, e Daniela Del Pesco, Università degli Studi dell'Aquila.
|