2003-03-06 - Cannes Conferenza sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico italiano, organizzata dall'Agenzia del Demanio
L'AGENZIA DEL DEMANIO AL MIPIM 2003. IL 6 MARZO UNA CONFERENZA SULLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO
Anche quest'anno l'Agenzia del Demanio ha partecipato con un proprio stand all'edizione 2003 del MIPIM (Marché International des Professionnels de l'Immobilier), uno dei più importanti appuntamenti internazionali del settore immobiliare, che si è svolto a Cannes dal 4 al 7 marzo e che vede ogni anno la partecipazione di oltre 14.000 tra rappresentanti di società immobiliari e di banche, investitori istituzionali e gestori immobiliari.
Nell'ambito della manifestazione, l'Agenzia ha organizzato una Conferenza dal titolo "La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in Italia. Nuove modalità di cooperazione tra soggetti pubblici e mercato". L'obiettivo era quello di far conoscere a un pubblico qualificato nazionale e internazionale le strategie, gli strumenti e i modelli di funzionamento che stanno caratterizzando in maniera del tutto innovativa la gestione del patrimonio immobiliare pubblico nel nostro Paese.
Alla Conferenza, che si è tenuta il 6 marzo all'Auditorium I del Palais des Festivals, hanno partecipato Massimo Ponzellini, Amministratore Delegato di Patrimonio Spa, Elisabetta Spitz, Direttore dell'Agenzia, Giuseppe Roma, Direttore del Censis, Alessandra Floriani, partner di Ecosfera. Censis ed Ecosfera sono i due istituti che hanno realizzato per l'Agenzia due importanti analisi: una sul portafoglio immobiliare dello Stato e l'altra sui contesti territoriali e di mercato in cui ricadono i beni. Inoltre, alla tavola rotonda conclusiva hanno partecipato gli assessori dei Comuni di Genova, Rosario Monteleone, Milano, Gianni Verga, Roma, Claudio Minelli e Venezia, Roberto D'Agostino, comuni con i quali l'Agenzia ha in corso importanti iniziative di valorizzazione che si ispirano a differenti modelli gestionali, a testimonianza della molteplicità delle forme che una cooperazione efficace tra soggetti pubblici può seguire.
Lo stand dell'Agenzia era situato nel padiglione Marina Hall, all’interno di uno spazio dedicato alla presenza italiana denominato Italian Way nel quale erano presenti anche la Camera di Commercio di Milano, la Città di Torino, il Comune di Milano, il Comune di Roma, il Comune di Venezia, la Fiera di Milano, l'ITP (Agenzia regionale per l'attrazione di investimenti - Piemonte e Torino), Metropolis, MKPT (Marketing Territoriale - Torino), la Provincia di Milano, la Regione Liguria, la Regione Lombardia, la Regione Piemonte, la Regione Sicilia e la Regione Valle d'Aosta.
Per informazioni dettagliate sulla manifestazione consultare il sito www.mipim.com.
6 marzo 2003 – Auditorium I , Palais des Festivals
Cannes MIPIM (4-7 marzo 2003)
Programma
ore 15.30: Gualtiero Tamburrini, Professore di Economia alle Università di Urbino e Bologna, chairman
Introduzione
ore 15.40: Massimo Ponzellini, amministratore delegato di Patrimonio s.p.a.
Finanza straordinaria e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico
ore 16.00: Elizabetta Spitz, direttore dell’Agenzia del Demanio
Modelli innovativi nella gestione del patrimonio immobiliare pubblico
ore 16.20: Giuseppe Roma, direttore del Censis
Le dinamiche dei contesti territoriali e la gestione del portafoglio immobiliare dello Stato
ore 16.30: Alessandra Floriani, partner di Ecosfera spa
Processi decisionali per la valorizzazione di asset del portafoglio immobiliare dello Stato
ore 16.40: tavola rotonda. Partecipano Roberto D’Agostino, assessore al Comune di Venezia, Claudio Minnelli, assessore al Comune di Roma, Rosario Monteleone, assessore al Comune di Genova, Gianni Verga, assessore al Comune di Milano. Coordina Gualtiero Tamburrini. Valorizzazione, modalità di cooperazione e opportunità per il mercato nelle realtà locali
ore 17.20: Gualtiero Tamburrini
Conclusioni
ore 17.30: Cocktail
|