2006-04-01 - Ferrara Pesentazione di "Il filo della storia. Tessuti antichi in Emilia-Romagna
Presentazione del volume: Il Filo Della Storia. Tessuti antichi in Emilia-Romagna Restauro 2006 Fiera di Ferrara - Sala D
Info: Ufficio Stampa IBC Tel.051 217410-417 Sabato 1 aprile, alle ore 11, nell'ambito di "Restauro 2006", presso la Sala D -primo piano, Ezio Raimondi e Maria Giuseppina Muzzarelli presentano il volume "Il filo della storia. Tessuti antichi in Emilia-Romagna" (Collana "Immagini e Documenti" dell'IBC, CLUEB, Bologna, 2005). Con il suo ultimo sforzo editoriale, l'Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, ha inteso mettere a disposizione del lettore generico e dello specialista uno strumento utile alla conoscenza del patrimonio tessile storico custodito nei musei e nelle raccolte pubbliche e private del territorio regionale, stimolando in parallelo la loro diversa curiosità sul saperne di più sull' uso e sulla natura complessa di questo genere di manufatti lavorati con intrecci e filati diversi e animati da decori e colori appropriati. Come in un virtuale campionario storico compreso tra la Preistoria e l'Età Moderna, la metamorfosi del tessile nei secoli viene ripercorsa nei suoi passaggi fondamentali, visivamente documentata dai suoi reperti più vari e significativi, conservati nei musei: si va dagli abiti e dagli arredi civili (arazzi e tappezzerie) appartenuti all'aristocrazia, dalle vesti liturgiche indossate da papi, vescovi e cardinali e dai paramenti sacri di provenienza ebraica, fino agli abiti teatriali e alle divise militari (documentati tra il Risorgimento e i due conflitti mondiali), per passare attravero raccolte di frammenti di varia epoca e provenienza di provenienza collezionistica, fino a comprendere anche la strumetazione che li ha prodotti (filatoi, orditoi e telai) e i sistemi usati per la loro commercializzazione (registri di fabbrica).
|