2006-06-10 - San Giovanni Valdarno Tavola rotonda: Archeologia preventiva. Formazione, legislazione e mondo del lavoro
Il Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archeologi ha organizzato una tavola rotonda sul tema “ARCHEOLOGIA PREVENTIVA. Formazione, legislazione e mondo del lavoro”, che si terrà sabato 10 giugno alle ore 10,30 a San Giovanni Valdarno presso il Centro di GeoTecnologie (CGT) dell’Università degli Studi di Siena.
Il CGT da alcuni anni si occupa di Sistemi Informativi Territoriali (GIS), Telerilevamento e Fotogrammetria per la gestione del territorio e delle sue risorse naturali e ambientali ed è stato coinvolto in progetti di ricerca e formazione anche nel settore dell’archeologia.
Grazie alla normativa sull’archeologia preventiva archeologi, geologi, ingegneri e architetti si troveranno a lavorare a stretto contatto ed a confrontarsi su un terreno che prevede competenze multidisciplinari.
Per questo motivo riteniamo opportuno un incontro al fine di approfondire la conoscenza della normativa vigente e verificare quali percorsi formativi sono necessari per poter rispondere alle effettive richieste del mondo del lavoro.
Alla tavola rotonda interverranno Tsao Cevoli, Presidente dell’Associazione Nazionale Archeologi, e Flavio Castaldo, Vicepresidente, che faranno il punto sul quadro legislativo e sull’attuale condizione professionale degli archeologi in Italia e presenteranno attività e proposte dell’Associazione in materia.
Interverrà inoltre il Prof. Luigi Carmignani che presenterà i corsi di formazione professionale organizzati presso il Centro di Geotecnologie, di cui è Presidente.
Al termine della tavola rotonda si svolgerà una riunione degli archeologi toscani per la costituzione del Comitato Toscano dell’Associazione Nazionale Archeologi. I lavori saranno coordinati dalla Dott.ssa Simona Salmieri, membro del Direttivo Nazionale dell’Associazione.
La partecipazione alla tavola rotonda è aperta a docenti universitari, professionisti, studenti e a chiunque voglia dare il proprio contributo intervenendo sull’argomento.
Per maggiori informazioni visiti la pagina web http://www.geotecnologie.unisi.it/Informazioni/Archeologiapreventiva.php o www.geotecnologie.unisi.it
|