2006-06-06 - Caltanissetta tavola rotonda: Caltanissetta: la questione Centro Storico
COMUNICATO STAMPA
Martedì 6 Giugno si svolgerà - come previsto dal programma 2006 "I Luoghi, le Storie" della sezione nissena di Italia Nostra - la tavola rotonda: "Caltanissetta: la questione Centro Storico". La tavola rotonda avrà luogo presso la sala conferenze del Parco letterario Regalpetra di Largo Badia, dalle ore 16,30 alle ore 19,30.
Parecchio si è discusso in questi ultimi anni della questione centro storico. Caltanissetta possiede un centro antico rilevante: un patrimonio storico, artistico, monumentale notevole; un patrimonio abitativo ancora consistente, importante. In questi anni sono state avanzate ipotesi, sono stati elaborati piani, progetti. Poco, troppo poco è stato realizzato, recuperato. Certo, sì è intervenuto su quasi tutti i più importanti monumenti civili e religiosi della città (a volte, in modo assai discutibile). Mai, comunque, sono stati effettuati interventi seri, rilevanti di restauro e recupero urbano degli antichi quartieri. Intanto, la città continua a crescere, ad espandersi indiscriminatamente, irresponsabilmente. Si consuma territorio e si deturpa, si offende il nostro peculiare paesaggio agrario. Insomma: la politica, gli amministratori non sono riusciti - almeno sino ad oggi - ad affrontare, a trattare la straordinaria risorsa, l'opportunità centro storico con la dovuta attenzione, con adeguati strumenti. In fondo, si è girato intorno al problema, o meglio, alla questione. In attesa di che cosa?
La tavola rotonda di martedì 6 Giugno affronterà i temi, i nodi più importanti della questione centro storico a Caltanissetta. Per questo, sono stati invitati ad intervenire studiosi, tecnici, politici e amministratori: il sindaco Salvatore Messana, l'assessore all'Urbanistica e al centro storico Stefano Alletto, l'assessore all'Identità e futuro Fiorella Falci, l'urbanista Giuseppe Cancemi, l'arch. Armando Amico e l'arch. Alessio Bellomo dell'Ufficio tecnico comunale, l'arch. Alessandro Ferrara e l'arch. Daniela Vullo della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Caltanissetta, il geologo Enrico Curcuruto, l'arch. Pierluigi Campione dell'Università di Palermo, l'arch. Michele Lombardo del Polo universitario di Agrigento, l'arch. Lillo Punturo dello Iacp di Caltanissetta. Nel corso della manifestazione verranno proiettate immagini (foto, grafici, tavole di analisi e progetto) riguardanti il centro storico di Caltanissetta. La tavola rotonda è presentata e coordinata dal presidente provinciale e regionale di Italia Nostra Leandro Janni. I cittadini potranno porre domande, avanzare proposte. Con la manifestazione di martedì 6 Giugno Italia Nostra intende stimolare, alimentare un percorso conoscitivo-propositivo finalizzato alla elaborazione e realizzazione di "un programma, un piano e un progetto" per il centro storico della città di Caltanissetta. Prima che sia troppo tardi.
L'ufficio comunicazione di Italia Nostra Caltanissetta
|