2006-10-13 - I Venerdì di IMT – 20 Ottobre 2006 – ‘Tutela e gestione del paesaggio: l’esperienza statunitense’.
IMT Alti Studi Lucca ha il piacere di presentare il secondo incontro del ciclo ‘I venerdì di IMT’ dal titolo “La tutela e la gestione del paesaggio: l’esperienza statunitense”, che si terrà il 20 ottobre p.v., alle ore 18.00 presso la Sala conferenze della sede IMT sita in Piazza San Ponziano 6, Lucca. Il ciclo ‘I venerdì di IMT’, occasione di confronto su temi sociali, culturali, politici ed economici, ospita in questa occasione Charlie Pepper, Deputy Director presso The Olmsted Center for Landscape Preservation degli Stati Uniti, Ente governativo che si occupa della gestione del paesaggio culturale negli USA, lavorando in stretta connessione con altre Agenzie governative, Enti Parco, Università e varie organizzazioni no-profit, fornendo consulenza e assistenza nei campi della ricerca, progettazione e formazione sui paesaggi culturali. Charlie Pepper è responsabile dell’organizzazione e del coordinamento dei programmi e dei progetti dell’Olmsted Center finalizzati alla conservazione di importanti paesaggi culturali, attraverso azioni di ricerca, pianificazione, assistenza e formazione. Laureato presso la Cornell University, si occupa dello sviluppo di metodologie che integrino le tradizionali attività agricole con le pratiche di conservazione. E’ stato recentemente selezionato per rappresentare il National Park Service statunitense in una missione al famoso sito archeologico di Angkor Wat, in Cambogia, per fornire assistenza alle procedure di conservazione dei paesaggi culturali e delle alberature storiche connesse ai palazzi e ai templi secolari che caratterizzano il sito dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Per maggiori informazioni prego rivolgersi alla Dott.ssa Roberta Zelari, r.zelari@imtlucca.it, tel. 0583 4326 563, fax 0583 4326 565 oppure controllare il sito web www.imtlucca.it
|