2006-11-28 - Roma Seminario su "Archivi, biblioteche e innovazione"
28 novembre 2006 - Seminario su "Archivi, biblioteche e innovazione"
Per il 28 novembre l'Associazione Bianchi Bandinelli promuove un Seminario sul tema "Archivi, biblioteche e innovazione", che si terrà a Roma, presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana (Piazza della Enciclopedia Italiana, 4). Il seminario intende stimolare, avviando un confronto tra tecnici, esperti di diversi domini, politici, amministratori e rappresentanti del mondo della ricerca, una riflessione allargata sui compiti che oggi attendono le istituzioni della memoria documentaria, con particolare attenzione per gli aspetti critici dell’attuale fase di trasformazione in una società fortemente influenzata dalla diffusione delle tecnologie da un lato e da processi di forte decentramento organizzativo e privatizzazioni dall’altro. L’obiettivo è quello di individuare da una parte i nodi fondamentali dell’attuale crisi e dall’altra di fare emergere proposte di possibili interventi, organizzativi e normativi, indirizzati a rilanciare biblioteche ed archivi in una società diversificata che cambia negli assetti gestionali e nell’approccio alla conoscenza.
Programma
Ore 9.30 Apertura dei lavori Marisa Dalai Emiliani, Presidente
Relazione introduttiva Anna Maria Mandillo, Vicepresidente
Saluto di Giuseppe Chiarante, Presidente onorario
10,00 – 12,00 Rapporti tra servizi culturali e economia Il rapporto tra cultura, ricerca, innovazione ed economia: il ruolo delle biblioteche e degli archivi nella diffusione della conoscenza e nella conservazione della memoria
Introduce e coordina Paolo Leon, Università di Roma Tre Partecipano: Ilaria Angeli (Franco Angeli editore), Pietro Folena (Presidente Commissione Cultura Camera Deputati), Carlo Eligio Mezzetti (esperto di proprietà intellettuale), Giovanni Ragone (Università di Urbino), Luciano Scala (Direttore generale per i beni librari e gli istituti culturali, MiBAC), Maria Carla Sotgiu (Osservatorio programmi internazionali biblioteche, MiBAC), Stefano Vitali (Archivio di stato di Firenze)
12,00 – 14,00 Modelli organizzativi per i beni culturali Proposte di organizzazione per garantire funzioni, servizi e prospettive di sviluppo per i settori degli archivi e delle biblioteche.
Introduce e coordina Adriano La Regina, Università di Roma La Sapienza Partecipano: Lorenzo Casini (Università di Roma La Sapienza), Maria Vittoria Franco (Presidente Commissione Cultura Senato), Claudio Leombroni (UPI e AIB), Maria Grazia Pastura (Direzione generale archivi, MiBAC), Giuseppe Proietti (Capo del Dipartimento per la ricerca, l’innovazione e l’organizzazione, MiBAC).
15,00 –17,00 Scelte tecniche e politiche per il futuro Ruolo e funzioni di archivi e biblioteche nella società dell’informazione.
Introduce e coordina Linda Giuva, Università di Arezzo Partecipano: Maristella Agosti (Università di Padova), Giovanni Bergamin (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), Tommaso Giordano (Istituto Universitario Europeo), Mariella Guercio (Università di Urbino), Pietro Petraroia (Regione Lombardia), Antonia Pasqua Recchia (Direttore generale per la ricerca e l’innovazione, MiBAC), Walter Tocci (Commissione Cultura Camera dei Deputati)
Conclude Danielle Gattegno Mazzonis, Sottosegretario del Ministero per i beni e le attività culturali
Intervengono: Luca Bellingeri Maria Grazia Bellisario Gianni Bonazzi Giovanni Bruno Paola Carucci Madel Crasta Gianfranco Crupi Giovanni Di Domenico Michele Di Sivo Carlo Federici Pierluigi Feliciati Ferruccio Ferruzzi Ornella Foglieni Daniela Grana Andrea Granelli Mauro Guerrini Giovanna Merola Maurizio Messina Marco Paoli Claudia Salmini Erilde Terenzoni Vittoria Tola Paolo Traniello
Per l’iscrizione al seminario inviare una e-mail a: info@bianchibandinelli.it indicando nome e cognome, e mettendo nell'oggetto "iscrizione seminario 2006".
Comitato scientifico ed organizzatore: Linda Giuva: lgiuva@dol.it; Mariella Guercio: m.guercio@mclink.it; Anna Maria Mandillo: a.mandillo@iccu.sbn.it; Giovanna Merola: merolag@tin.it; Maria Carla Sotgiu: Sotgiu@librari.beniculturali.it, Vittoria Tola: v.tola@iccu.sbn.it
|