2006-12-01 - Roma LA CITTA' DA ROTTAMARE
Roma, 1 dicembre 2006 Facoltà di Architettura Valle Giulia Aula Magna
Dal dismesso al dismettibile nella città del dopoguerra Compiuti i dieci anni di attività sui temi della riconversione delle aree urbane dismesse, AUDIS affronta oggi il tema di quelle parti di città che, pur essendo ancora utilizzate, non rispondono più alle esigenze della vita urbana in termini di efficacia ed efficienza sociale ed economica, o hanno modificato radicalmente le loro funzioni. In particolare, AUDIS si concentra sulla città costruita nel dopoguerra in situazioni di emergenza: parti importanti di città nelle quali si evidenziano tutte le debolezze di un tessuto che ha esaurito un ciclo di vita fisico ed economico e soffrono di uno scollamento con la struttura urbana generale. Dal dismesso al dismettibile, dalle aree dismesse alla pratica positiva della dismissione/ristrutturazione, dunque, non in riferimento all'eliminazione di guasti, ma utilizzati per opere di riqualificazione dell'ambiente urbano nel suo insieme. Comitato scientifico Europrogetti & Finanza, Università La Sapienza, Risorse RpR Spa, Cresme, Pirelli & C. RE Spa, Aler Milano
PROGRAMMA 9.30 Saluti Renato Guarini, Magnifico Rettore dell¹Università La Sapienza Roberto Morassut, Assessore all¹Urbanistica del Comune di Roma Roberto D¹Agostino, Presidente AUDIS
10.00 Il patrimonio Roberto Mostacci/Federico Della Puppa, Cresme 10.30 Le implicazioni sociali Enzo Nocifora, Facoltà di sociologia, Università La Sapienza di Roma
11.00 Tavola rotonda Coordina Giuseppe Rovera, Rai3 Amministratore: Giovanni Verga, Assessore alla Casa, Comune di Milano Roberto Morassut, Assessore all¹Urbanistica, Comune di Roma Urbanista: Maurizio Marcelloni, Facoltà di architettura, Università La Sapienza Architetto: Pierpaolo Maggiora, Architetto Giurista: Valentina Delli Santi, DS&P Studio Legale Associato Economista: Maria Teresa Salvemini, Presidente Europrogetti & Finanza spa Ministero delle Infrastrutture: Gaetano Fontana, Capo del dipartimento per il coordinamento dello sviluppo del territorio Operatore privato: Emilio Biffi, Chief Technical Officer, Pirelli & C. RE Spa
15.00 Casi di studio Coordina: Marina Dragotto, Audis Giustiniano Imperatore, Vincenzo Puro, Presidente Risorse RpR, Roma Pieve Emanuele, Luciano Niero, Presidente ALER, Milano Via Anelli, Luigi Mariani, Assessore all¹Urbanistica, Comune di Padova Titolo, Roberto Tricarico, Assessore alla Casa, Comune di Torino Palermo (caso da identificare) Lido Adriano (Ravenna)
17.00 Conclusioni
Anna Zemella Ufficio stampa AUDIS Venezia 041 5208493 335 5426548 www.audis.it
|