2006-12-09 - Firenze DOPO MONTICCHIELLO. PAESAGGIO TOSCANO DA SALVARE: RIPENSARE IL 'GOVERNO DEL TERRITORIO' Italia Nostra Firenze Posta della Redazione
INVITO
sabato 9 dicembre 2006 Sala Verde di Palazzo Incontri - CFR Via de' Pucci, 1 - Firenze
ore 9,30 Introduce e presiede Nicola Caracciolo, Presidente Italia Nostra Toscana
Saluti : Mario Lolli Ghetti, Direttore Regionale per i Beni Culturali e del Paesaggio
Carlo Ripa di Meana, Presidente nazionale d'Italia Nostra Alberto Asor Rosa
Interventi: Antonio Paolucci, Pier Luigi Cervellati, Giovanni Losavio
Relazioni: Massimo Gregorini, dirigente Assessorato alla Cultura Settore Beni Paesaggistici della Regione Toscana, Politiche dei Beni paesaggistici
Alberto Abrami, ordinario di Diritto dell'Ambiente Università di Firenze: Strumenti giuridici di tutela del Paesaggio nella legislazione nazionale e nella legge urbanistica della Regione Toscana
Giorgio Pizziolo, docente di Urbanistica e pianificazione territoriale, Università di Firenze: Prime valutazioni sul documento del nuovo Piano di Indirizzo Territoriale
Mauro Agnoletti, docente di analisi e gestione del Paesaggio Università di Firenze: Prime valutazioni sul Piano di Sviluppo Rurale in relazione al tema del Paesaggio nel Piano nazionale di sviluppo rurale
Dibattito Conclusioni: Valentino Podestà, Giunta Esecutiva Italia Nostra Toscana
Osservazioni e proposte di Italia Nostra Riccardo Conti, Assessore all'Urbanistica Regione Toscana: Verso il nuovo Pit
pausa pranzo
ore 15 Introduce e presiede Margherita Signorini, Consiglio Nazionale Italia Nostra
Interventi: Guido Scoccianti, Presidente WWF Toscana: L'ambiente nei piani strutturali
Fausto Ferruzza, Direttore Legambiente Toscana: Stato d'avanzamento del tavolo di concertazione sul Piano d'indirizzo territoriale
Guido Orlandini, già funzionario del Consiglio d’Europa: La Convenzione europea del Paesaggio applicazione al territorio toscano
Michele Cassano, Direttore della Fondazione di tutela del territorio del Chianti classico: Il valore aggiunto del paesaggio nei prodotti agricoli di qualità
Nino Scripelliti, Avvocato: Strumenti partecipativi dei cittadini e loro effetti sulle scelte dell'amministrazione
Sezioni toscane Italia Nostra Interventi o presentazione di dossier sulle criticità locali Firenze, Lucca, Siena, Versilia, Apuolunense, Cascina, Altopascio, Medio Valdarno inferiore, Grosseto, Capraia Isola, Massa Montignoso
Comitati cittadini Interventi o presentazione di dossier sulle criticità locali Firenze, Bagno a Ripoli, Fiesole, Valdisieve
Emergenze Dibattito ore 19 Conclusioni: Roberto Mannocci, Consiglio Nazionale Italia Nostra
Hanno aderito all’iniziativa Associazioni ambientaliste e culturali, rappresentanti politici e amministratori pubblici, oltre a numerosi comitati civici sorti a difesa del territorio. Segreteria organizzativa del Convegno: Mariarita Signorini, Italia Nostra Firenze cell. 334 1162259 e-mail m.r.signorini @virgilio.it
|