2006-12-16 - Firenze "Progetto Medici: risultati e prospettive"
Il "Progetto Medici", l'indagine paleopatologica in corso alle Cappelle Medicee sui resti di 48 individui della dinastia medicea, entra nel cartellone fiorentino dell'edizione 2006 di "Telethon", la maratona benefica a favore della lotta alle malattie genetiche organizzata dalla Banca Nazionale del Lavoro. Sabato 16 dicembre, alle 11 nella Sala di Giovanni da San Giovanni del Museo degli Argenti - a Palazzo Pitti - è in programma un incontro dal titolo: "Progetto Medici: risultati e prospettive". Oltre alla direttrice del Museo degli Argenti - Ornella Casazza - presenzieranno Cristina Acidini (soprintendente speciale per il Polo Museale Fiorentino), Edoardo Speranza (in qualità di presidente dell'Opera Medicea Laurenziana), Monica Bietti (direttrice delle Cappelle Medicee), Donatella Lippi (storica della medicina e responsabile dell'unità operativa di Firenze del "Progetto") e Gino Fornaciari (responsabile del "Progetto Medici"). Proprio da quest'ultimo è attesa la presentazione, per la prima volta a Firenze, dei risultati delle analisi sui resti del granduca Ferdinando I, di sua moglie Cristina di Lorena e di due dei loro figli, il cardinale Carlo e il principe Francesco. Modera il giornalista Marco Ferri.
|