2006-12-14 - Roma – Sala dei Dioscuri – via Piacenza 1 (spalle giardini del Quirinale) Archeologia: la passione della scoperta, l’attualità del passato ufficio stampa Electa POSTA DELLA REDAZIONE
Giovedì 14 dicembre 2006 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
La Direzione Generale per i Beni Archeologici
Invita la S.V. all’incontro di divulgazione scientifica con i soprintendenti ai beni archeologici di tutta Italia sul tema
Archeologia: la passione della scoperta, l’attualità del passato
Ingresso libero
Informazioni ufficio stampa Electa tel. 06 42029206 / 3405575340 press.electamusei@mondadori.it
------------------------------------------------- DIREZIONE GENERALE PER I BENI ARCHEOLOGICI
ARCHEOLOGIA: LA PASSIONE DELLA SCOPERTA, L’ATTUALITÀ DEL PASSATO
I soprintendenti ai beni archeologici d’Italia si ritrovano il 14 dicembre a Roma, nella Sala dei Dioscuri, per raccontare al grande pubblico la loro esperienza e la ricchezza del territorio di cui garantiscono la tutela. E’ una grande occasione per fare il punto sulle scoperte che arricchiscono i musei italiani, che contribuiscono alla fama del nostro paese nel mondo, che accrescono la nostra sensibilità nei confronti della storia. Sarà un incontro di divulgazione scientifica, inteso a trasmettere la forte attualità di una storia che ha costruito il presente. Modernità e passato, infatti, cercano nuove soluzioni di convivenza e, oggi più che mai, grandi opere pubbliche favoriscono il recupero dell’antico, portando allo studio di nuove soluzioni per le città del futuro. Roma, il più grande museo archeologico del mondo a cielo aperto - come testimonia la grande mostra in corso alle Olearie papali -, Milano, protagonista di eccezionali e recenti ritrovamenti, Vercelli, dove si è portato alla luce un anfiteatro di età augustea, e, ancora, Napoli, con l’identificazione del santuario dei Giochi Isolimpici nel cuore della città o la villa marittima di Positano, distrutta dall’eruzione di Pompei del 79 d.C., che restituisce interessanti pitture di III-IV stile, senza dimenticare il Fanum Voltumnae, a Orvieto, e Campo della Fiera, santuario federale delle città-stato etrusche, sono questi solo alcuni esempi di come le nostre città comunichino la grande lezione del passato. L’archeologia, quindi, come vera avventura per ritrovare le nostre radici e per costruire un futuro ricco di storie.
Sala dei Dioscuri Via Piacenza 1, Roma Dalle 9.00 alle 18.00 Ingresso libero
Ufficio Stampa Electa: Gabriella Gatto tel. 06 42 02 92 06 cell. 340 55 75 340 press.electamusei@mondadori.it
Roma, 14.12.06 Sala dei Dioscuri, Via Piacenza 1 (spalle giardini del Quirinale) ARCHEOLOGIA: LA PASSIONE DELLA SCOPERTA, L’ATTUALITÀ DEL PASSATO 9.00 Saluti delle Autorità 9.30 SBA Roma 9.45 SBA Ostia 10.00 SBA Napoli e Caserta 10.15 SBA Friuli Venezia Giulia 10.30 SBA Toscana 10.45 SBA Etruria meridionale 11.00 Coffee break 11.15 SBA Emilia Romagna 11,30 SBA Veneto 11.45 SBA Lombardia 12.00 SBA Cagliari e Oristano 12.15 SBA Sassari e Nuoro 12.30 SBA Salerno, Avellino e Benevento 12.45 SBA Basilicata 13.00 Pausa Pranzo 15.00 SBA Molise 15.15 SBA Abruzzo 15.30 SBA Marche 15.45 SBA Puglia 16.00 SBA Calabria 16.15 Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico “ L. Pigorini” 16.30 SBA Liguria 16.45 SBA Piemonte 17.00 SBA Umbria 17.15 SBA Lazio 17.30 Museo Nazionale d’arte orientale 17.45 SBA Pompei 18.00 Chiusura Autorità
|