2007-03-08 - Roma I mestieri dell’arte. Ciclo di Conferenze Università degli Studi di Roma “La Sapienza, ”Facoltà di Lettere e Filosofia http://lettere.uniroma1.it/doc/cola.pdf
Corso di Laurea in Studi Storico-Artistici Dipartimento di Storia dell’Arte Piazzale Aldo Moro, 5 Tel. 0649913409 Fax 0649693207
Ciclo di Conferenze, Anno Accademico 2006-2007 II Semestre
Il Corso di Laurea in Studi Storico-Artistici organizza a partire dall’anno accademico 2006-2007, un ciclo di conferenze sul tema “I mestieri dell’arte” rivolto agli studenti del Corso di Laurea Triennale e Specialistica in Studi Storico-Artistici della Facoltà di Lettere e Filosofia. Il ciclo è aperto anche agli studenti di altri corsi di laurea e di altre facoltà, e particolarmente indicato agli studenti dell’ultimo anno di Scuole ed Istituti Superiori che intendano seguire un corso di studi nelle discipline storico-artistiche. La serie di incontri ha l’obiettivo di illustrare il profilo di varie professioni legate agli studi storico-artistici venendo incontro alla domanda degli studenti di conoscere finalità lavorative e sbocchi professionali.
Attraverso la partecipazione di rappresentanti di diverse discipline che interessano il mondo dell’arte e dei beni culturali - la promozione culturale, la tutela del patrimonio, l’organizzazione di mostre ed eventi, la gestione dei musei e degli istituti di cultura - le conferenze intendono fornire agli studenti un quadro articolato dei mestieri tradizionali, e di quelli più aggiornati, legati alla Storia dell’Arte. Gli interventi tenuti da direttori di musei, economisti esperti nel settore del management culturale, direttori di fondazioni, società di servizi, operatori del settore turistico, direttori di Istituti Culturali e Accademie, docenti, giornalisti e antiquari, saranno seguiti da una tavola rotonda durante la quale gli studenti potranno interagire con gli oratori.
Le conferenze si svolgeranno nell’Aula I “Adolfo Venturi” del Dipartimento di Storia dell’arte.
Programma
Giovedì 8 marzo ore 15,00 La gestione, la programmazione e la direzione dei musei
Giovedì 15 marzo ore 16,00 Intorno al museo: fondazioni per l’arte, didattica museale e servizi aggiuntivi
Giovedì 22 marzo ore 16,00 Il management culturale: strategie e obiettivi
Giovedì 29 marzo ore 16,00 L’arte e le nuove tecnologie
Giovedì 19 aprile ore 16,00 La didattica della storia dell’arte nelle scuole superiori e di alta formazione artistica
Giovedì 10 maggio ore 16,00 Le Accademie e gli istituti di cultura: la gestione e la promozione culturale
Giovedì 17 maggio ore 16,00 Il mercato dell’arte
Giovedì 24 maggio ore 16,00 Fondare e dirigere una rivista d’arte
Giovedì 31 maggio ore 16,00 La comunicazione e l’informazione: le pagine culturali
|