 |

|

Versione stampabile
| 2007-02-24 - Milano, Centro Congressi Le Stelline Progetto cultura. Un convegno a Milano
ore 9 Margherita Hack Mario Geymonat
ore 10 Un manifesto per l’obbligo di istruzione: scuola italiana e trasformazioni sociali
Benedetto Vertecchi ordinario Pedagogia Università Roma 3, Domenico Chiesa consulente ministero Pubblica istruzione Nicola Tranfaglia Commissione Cultura Scienza Istruzione Camera Deputati, Gennaro Lopez resp. progetto Formazione-Continua Università Roma 3 coordina Piergiorgio Bergonzi interventi di: Marilena Fotia preside incaricata, Marina Boscaino docente giornalista, Attilio Paparazzo FLC Milano, Tito Russo Uds, Marco Donati Rete scuole
ore 12 Università e Ricerca, motori dell’innovazione e della crescita Marco Mancini rettore Università della Tuscia - segretario CRUI Vito Francesco Polcaro ricercatore INAF Roma Furio Honsell rettore Università Udine Umberto Guidoni parlamentare europeo Mario Vegetti ordinario Storia della filosofia antica Università di Pavia Paolo Saracco ricercatore INFN Genova
coordina Antonino Cuffaro
interventi di: Ezio Tabacco Dipartimento Scienze della Terra Università di Milano, Roberto Fieschi ordinario Fisica della materia Università di Parma, Antonella Ghignoli ricercatrice Università di Firenze
ore 14.30 Coffee Break
ore 15.30 Per una politica democratica dei beni culturali e paesaggistici Maria Andaloro preside facoltà di Conservazione BB.CC Università della Tuscia Piero Guzzo sovrintendente Beni Archeologici di Pompei Giuliano Volpe ordinario Archeologia tardoantica Università di Foggia Riccardo Francovich ordinario di Archeologia Medievale Università di Siena Carlo Vivoli Archivista di Stato Gianni Bonazzi Mibac Mario Torelli ordinario di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana Università di Perugia coordina Alfio Cortonesi
ore 17.30 Più informazione più libertà Nicola Tranfaglia Commissione parlamentare Vigilanza Rai Roberto Olla giornalista tg1, Franco Siddi presidente Fnsi, Pino Nicotri giornalista Espresso, Massimo Rebotti direttore radio Popolare, Vittorio Delfino Pesce Università di Bari coordina Gianni Montesano interventi di: Luca Mancini regista Rai Gianfranco Bellini esperto ICT Piero D’oro editore
DOMENICA 25 (solo mattina)
ore 9 saluto di Filippo Penati presidente provincia Milano interventi Moni Ovadia Carla Fracci Giorgio Devoto Carlo Fontana Giacinto Botti segretario CGIL Lombardia Paola Pellegrini resp. Cultura PdCI Un Centro studi per la sinistra
conclude Oliviero Diliberto
|
|


11-01-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 11 gennaio 2021
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
06-01-2020
Dalla stampa estera di ieri: minacce di Trump contro siti culturali iraniani
20-12-2019
Riorganizzazione Mibact, Casini: non è ennesimo Lego, ma manutenzione amministrativa in continuità
04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"
14-11-2019
Cosa succederà alla Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli? Un appello dei cittadini al sindaco
Archivio news |
|