2007-02-26 - Roma Presentazione del libro: di Francesco Vallerani e Mauro Varotto “Il grigio oltre le siepi. Racconti del disagio nel Veneto”
Lunedi 26 febbraio alle ore 18, la Biblioteca Lancisiana (Azienda Usl Roma E), ospiterà la presentazione del libro di Francesco Vallerani e Mauro Varotto “Il grigio oltre le siepi. Racconti del disagio nel Veneto”. Si parla del Veneto, regione diventata in pochi decenni il fulcro del nord est produttivo, del suo paesaggio trasformato e ormai irrimediabilmente deturpato da politiche territoriali scriteriate e spesso deplorevoli. Ma non solo. Il libro mira a far luce sul senso di smarrimento, di disagio, di perdita dell’identità locale che coglie chi in quest’ambiente si ritrova a vivere. Un libro scomodo, di denuncia, che ha conosciuto problemi di distribuzione ed e’ stato oggetto di dispute giudiziarie, rischiando quasi di essere ritirato dal mercato. Proprio per la gravità di tali tentativi di boicottaggio e per l’importanza e l’interesse dell’argomento trattato, la Biblioteca Lancisiana ha deciso di dedicare uno spazio per dar voce a questi autori. Alla presentazione interverranno il Presidente di Italia Nostra Carlo Ripa Di Meana, Francesco Erbani e due membri del Comitato San Pietro di Rosà (VI), Lorenzo Signori e Daniele Pasinato.
Francesco Vallerani (1954), è docente di Geografia presso l'Università di Venezia Ca' Foscari; Si è occupato recentemente non solo delle relazioni tra il declino dei paesaggi e l'angoscia sociale, ma anche di strategie per il recupero ambientale; Mauro Varotto (1970), è docente di Geografia Culturale presso il corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Venezia Ca’ Foscari.
Il libro raccoglie inoltre i contributi di Eugenio Turri, Francesco Jori, Bruno Anastasia, Mauro Varotto, Graziano Rotondi, Michele Zanetti, Graziella Andreotti, Andrea Zanzotto, Francesco Vallerani, Marta Bearzotti, Tania Rossetto, Giovanni Trimeri, Paolo De Rocco e Lorenzo Signori.
Azienda USL Roma “E” Bibliotreca Lancisiana Borgo Santo Spirito 3
Tel: 06 68352449 Fax: 06 68352470
|